Il manoscritto fornisce un grimaldello al lettore, una chiave di lettura semplificata, del mondo finanziario e non che sembra essere andato "fuori controllo" negli ultimi quattro anni in particolare. Questa è una storia di cartelli, a livello sovrastatale e sovranazionale, la cui pianificazione centrale ha raggiunto un punto in cui deve essere riformata radicalmente e questa riforma radicale non può avvenire senza una dose di dolore economico che potrebbe mettere a repentaglio la loro autorità. Da qui la risposta al Grande Default attraverso il Grande Reset. Questa è la storia di un coyote, che quando non riesce a sfamarsi all'esterno ricorre all'autofagocitazione. Lo stesso è accaduto ai membri del G7, dove i sei membri restanti hanno iniziato a fagocitare il settimo: gli Stati Uniti.
____________________________________________________________________________________
(Versione audio della traduzione disponibile qui: https://open.substack.com/pub/fsimoncelli/p/oro-and-bitcoin-il-vincitore-e)
La competizione definitiva per diventare la moneta dominante al mondo avrà un solo vincitore.
Qualsiasi altra cosa equivarrebbe a un sistema di baratto inefficiente ed è per questo che le reti monetarie internazionali tendono a convergere su un unico elemento come moneta dominante.
In precedenza, la moneta dominante era l'oro; oggi sono il dollaro statunitense e i titoli del Tesoro americani. In futuro credo che saranno Bitcoin od oro.
Nel lungo termine miliardi di persone, attraverso migliaia di miliardi di transazioni – in altre parole, il libero mercato – decideranno in ultima analisi se vincerà l'oro o Bitcoin.
Sono assolutamente a favore della concorrenza del libero mercato nel settore monetario.
Io dico che vincerà la moneta migliore.
In un articolo recente ho analizzato i dieci attributi monetari più decisivi e ho verificato se l'oro o Bitcoin abbiano un vantaggio. La tabella seguente riassume i risultati.
Bitcoin vince in 6 delle 10 categorie, inclusa la durezza (resistenza alla svalutazione), che credo sarà il fattore più decisivo.
Sebbene l'oro abbia un vantaggio su Bitcoin in termini di durevolezza, tale vantaggio sarà rilevante solo nel caso di un inevitabile ritorno globale all'età della pietra. Un risultato talmente improbabile non è rilevante per le decisioni di investimento odierne.
L'oro ha anche un vantaggio fugace in termini di liquidità, fungibilità, privacy e riconoscimento. Tuttavia Bitcoin sta erodendo questi vantaggi ogni giorno.
Se le tendenze attuali continuano, credo che Bitcoin supererà l'oro in queste categorie negli anni a venire.
Riassumendo, i vantaggi dell'oro su Bitcoin sono irrilevanti o stanno scomparendo.
La conclusione inevitabile è che Bitcoin possiede caratteristiche fondamentali superiori che lo rendono uno strumento migliore per trasferire valore attraverso il tempo e lo spazio.
L'oro digitale è migliore dell'oro analogico.
In breve, è probabile che Bitcoin vinca la competizione finale e diventi la moneta dominante al mondo.
Permettetemi di spiegare come vedo la situazione...
Non sto dicendo che sia certo al 100% che Bitcoin demonetizzerà l'oro.
Quello che voglio dire è questo: nel lungo termine – misurato in anni, probabilmente decenni – ci sono buone probabilità che Bitcoin demonetizzi l'oro perché ha proprietà monetarie superiori.
Tuttavia la stragrande maggioranza dell'umanità non capisce che Bitcoin ha il potenziale per diventare la moneta dominante... ancora.
Ci troviamo di fronte a un'enorme asimmetria informativa.
Con Bitcoin, è come se avessi scoperto l'oro prima che la maggior parte del mondo capisse che esso era utile come moneta.
Pensateci...
Avreste la possibilità di anticipare i principali investitori, le grandi multinazionali e persino gli stati, entrando in questo trend prima di loro.
La potenziale ascesa di Bitcoin a moneta dominante – un megatrend che mi piace chiamare la supremazia di Bitcoin – è un'enorme opportunità irripetibile e la più grande storia di investimento che abbia mai visto.
Ci sono un paio di chiarimenti necessari a questa analisi.
Chiarimento n°1: cigni neri
Qualsiasi evento con effetti attualmente inconcepibili e impossibili da prevedere – l'avvento dell'informatica quantistica, l'estrazione da asteroidi, la nanotecnologia, ecc. – potrebbe far pendere la bilancia in una direzione o nell'altra.
Chiarimento n°2: tempistica
Non credo che Bitcoin rappresenti una minaccia immediata per l'oro.
Molto probabilmente l'oro verrà rimonetizzato con il crollo del sistema monetario fiat, per poi essere demonetizzato da Bitcoin negli anni e nei decenni successivi.
Sebbene Bitcoin abbia migliori caratteristiche monetarie rispetto all'oro, potrebbero volerci molti anni, potenzialmente decenni, prima che la maggior parte delle persone se ne renda conto.
Un fattore importante nella tempistica è la velocità con cui il sistema monetario fiat crollerà.
Se dovessi pronosticare quando ciò accadrà, direi intorno al 2030.
Se il sistema monetario fiat crollerà più velocemente del previsto, probabilmente ne trarrà beneficio l'oro. Esso ha una maggiore riconoscibilità e più persone graviteranno verso ciò con cui hanno familiarità. Bitcoin è una novità e incompreso.
Se il crollo del sistema monetario fiat dovesse protrarsi a lungo, Bitcoin potrebbe trarne beneficio. Questo perché, con il passare del tempo e la crescente notorietà di Bitcoin, le persone si sentiranno più a loro agio con esso come alternativa alla moneta fiat. Salteranno l'oro e passeranno direttamente dalla moneta fiat a Bitcoin.
In ogni caso credo che Bitcoin non inizierà a demonetizzare l'oro sul serio prima che il crollo del sistema monetario fiat sia completo. La mia ipotesi è che ciò potrebbe accadere intorno al 2030 e poi potrebbero passare molti anni, forse decenni, prima che Bitcoin demonetizzi completamente l'oro.
Detto questo, un Bitcoin standard potrebbe emergere spontaneamente più velocemente di quanto chiunque si aspetti. Questo rappresenta un rischio per l'oro e un'ottima ragione per esporsi a Bitcoin.
Chiarimento n°3: allocazione del portafoglio
Non credo abbia senso puntare tutto su Bitcoin... o su qualsiasi altra cosa.
Un'esposizione al 100% su qualsiasi asset non è una gestione prudente del rischio, perché nulla nella vita è certo al 100%. Con l'aumento esponenziale della tecnologia, nemmeno la morte è certa, ma questa è una storia per un altro giorno.
Quello che posso dire con la massima sicurezza è che, per la prima volta in oltre 5.000 anni, l'oro ha un concorrente serio che potrebbe demonetizzarlo nei prossimi decenni.
Come minimo considero l'oro una copertura se Bitcoin non emergesse come la valuta dominante a livello mondiale nel lungo termine.
Nell'immediato futuro l'oro rappresenta un'alternativa monetaria superiore alla valuta fiat. Credo che ne trarrà i principali benefici dal crollo dell'attuale sistema monetario fiat negli anni a venire.
A mio parere la cosa prudente da fare è allocare capitale in oro e Bitcoin e aggiornare tale allocazione con il passare del tempo e l'evolversi dei fatti.
Nel breve e medio termine credo che sia l'oro che il Bitcoin prospereranno con il crollo del sistema monetario fiat.
Al momento desidero essere esposto a entrambi e alle azioni di società che beneficiano dell'aumento dei prezzi dell'oro e di Bitcoin.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: https://www.francescosimoncelli.com/
Supporta Francesco Simoncelli's Freedonia lasciando una “mancia” in satoshi di bitcoin scannerizzando il QR seguente.
Nessun commento:
Posta un commento