Il manoscritto fornisce un grimaldello al lettore, una chiave di lettura semplificata, del mondo finanziario e non che sembra essere andato fuori controllo negli ultimi quattro anni in particolare. Questa una storia di cartelli, a livello sovrastatale e sovranazionale, la cui pianificazione centrale ha raggiunto un punto in cui deve essere riformata radicalmente e questa riforma radicale non pu avvenire senza una dose di dolore economico che potrebbe mettere a repentaglio la loro autorit . Da qui la risposta al Grande Default attraverso il Grande Reset. Questa la storia di un coyote, che quando non riesce a sfamarsi all'esterno ricorre all'autofagocitazione. Lo stesso accaduto ai membri del G7, dove i sei membri restanti hanno iniziato a fagocitare il settimo: gli Stati Uniti.
____________________________________________________________________________________
(Versione audio della traduzione disponibile qui: https://open.substack.com/pub/fsimoncelli/p/realizzazioni-ridondanti-su-bitcoin)
Quando penso ai concetti chiave che ho imparato su Bitcoin negli ultimi mesi, non ce n'è uno che mi abbia spinto a crederci più della funzione di ridondanza della rete.
Voglio dire, certo, quasi tutti quelli che mi conoscono sanno che, ideologicamente, sono un grande sostenitore dell'economia Austriaca e un grande sostenitore dell'oro, quindi ovviamente questa è un'ottima base da cui partire se si vuole iniziare a studiare e poi credere in Bitcoin.
Ma gran parte della mia incertezza su di esso negli ultimi anni era dovuta al fatto di non aver capito con assoluta chiarezza cosa fosse o come funzionasse. Chi ha guardato la mia intervista con Peter McCormack sa che nella prima mezz'ora lo sfidavo a darmi una descrizione in una sola frase di cosa si acquistava con Bitcoin. Ho ancora sete di poterne semplificare i concetti, rendendoli più comprensibili non solo per me, ma anche per gli altri.
Per la cronaca, se dovessi rispondere a questa domanda ora, descriverei l'acquisto di Bitcoin come lo scambio di una valuta con un'altra. Il prezzo rappresenta il tasso di cambio. So che c'è molto di più, tra cui il potenziale per una maggiore adozione e un più ampio utilizzo tecnologico della rete, tra le altre cose, ma per semplificare, direi semplicemente che è la prima valuta digitale al mondo, accessibile a livello globale, e il prezzo è il suo tasso di cambio. È un codice Unicode digitale per il denaro.
E non c'è bisogno di conoscere i dettagli di come funziona, basta sapere che funziona e che, man mano che migliora, diventa più sicuro. Per chi non ha familiarità con il funzionamento della Proof of Work, ecco una semplice analogia che farà infuriare i nerd dei computer perché non è abbastanza accurata. Pensate a un lucchetto con combinazione a quattro cifre che usate per chiudere la bici in città. Ora, immaginate se ogni volta che usate il lucchetto, venisse aggiunta una cifra allo stesso e la combinazione si reimpostasse su un nuovo numero. L'ultimo utente vi fornisce il codice a 4 cifre per sbloccare il lucchetto della bici in modo che voi possiate usarla. Dopo l'uso, invece di avere un lucchetto a quattro cifre con 1000 possibili risposte, avete una combinazione completamente nuova a cinque cifre, con 10 volte più combinazioni possibili. Date quella combinazione all'utente successivo in modo che possa usarla. Ora, moltiplicate tale transazione per tutte le volte che qualcuno ha usato il vostro lucchetto e vedrete subito che, qualunque sia la combinazione di oggi, è molto lunga e nessuno sarà in grado di indovinarla. E, man mano che più persone lo usano, il lucchetto diventa ancora più sicuro.
Ora immaginate che 20.000 persone utilizzino tutte lo stesso lucchetto per chiudere le loro biciclette, senza sosta, per 13 anni.
Comprendere la sicurezza di Bitcoin è stata una delle intuizioni semplici e profonde che mi hanno permesso di iniziare a crederci. In un articolo che ho scritto l'anno scorso, affermavo che Bitcoin è la manifestazione digitale della frase “l'unione fa la forza”.
Ma non c'è solo sicurezza, c'è anche forza e potenza. Una volta compreso questo concetto nel contesto del funzionamento della rete Bitcoin, e osservando un grafico dei nodi o dell'hashrate, diventa molto difficile ipotizzare che la rete possa fallire.
Per me, è stata la consapevolezza che 20.000 nodi in tutto il mondo, in decine di Paesi, in innumerevoli giurisdizioni, gestiti da persone di ogni tipo e con stili di vita diversi, interagiscono costantemente in un sistema di controlli e contrappesi per garantire l'integrità della rete. Mi piace l'idea che se qualcuno prova a modificare il codice, i nodi glielo rivomiteranno addosso. Mi piace l'idea che sia necessaria una notevole potenza di calcolo per verificare costantemente la blockchain, con grande disappunto di allarmisti per il clima come Elizabeth Warren. E infine, mi piace l'idea che, man mano che cresce, diventa esponenzialmente più difficile fermarla.
Circa un'ora prima di scrivere questo articolo sono andato a farmi una doccia e ho avuto una serie di interazioni che mi hanno ispirato a riflettere sul concetto di ridondanza.
Innanzitutto ero appena tornato da un viaggio e avevo messo via la mia trousse da viaggio. Essa contiene un duplicato di tutto ciò che ho già a casa: tagliaunghie, forbicine, shampoo, kit di pronto soccorso, deodorante e altri articoli. Ho scelto di creare una seconda trousse per i miei viaggi in modo da non dover preparare e disfare continuamente la mia serie iniziale di prodotti da bagno; devo solo spostare l'intera trousse da un posto all'altro. Allo stesso tempo, la mia trousse da viaggio funge anche da riserva per tutti gli articoli che ho a casa se qualcosa finisce prima che io possa andare al supermercato. La mia trousse da viaggio rappresenta un'eccedenza per i miei prodotti da bagno.
Sono entrato nella doccia e mi sono accorto di essere rimasto senza sapone. Ho preso una scatola di sapone che tengo vicino alla doccia, ma era vuota, così ho aperto l'armadietto del bagno e ne ho aperta una nuova. Tengo un sacco di cose di riserva che uso sempre perché non voglio mai rimanerne senza. La prima scatola rappresenta la ridondanza e la seconda rappresenta un ulteriore livello di ridondanza. Era una rete composta da tre nodi: la doccia, la prima scatola e l'armadietto.
Dopo essermi vestito, sono andato a mettermi il mio cappello invernale preferito, cosa che sono riuscito a fare nonostante avessi appena lasciato lo stesso cappello invernale in lavanderia. Ne ho comprati diversi apposta per averne uno da usare mentre qualcun altro si sarebbe trovato in lavanderia. Questa è una ridondanza di cappelli invernali.
Oggi indossavo una maglietta di cui ho almeno 12 copie, perché è l'unica che mi sta come piace a me. Diverse magliette erano in lavatrice, ma ne avevo altre pulite perché ne avevo comprate di più. Questa è una ridondanza di magliette.
Poi sono uscito per prepararmi un caffè e mi sono accorto che il mio porta capsule Nespresso era vuoto. Così, ho aperto gli armadietti della cucina, ho preso un'altra scatola, l'ho aperta e l'ho riempita. Tengo l'armadietto pieno di scorte di scorta nel caso in cui il porta capsule finisca. Questa è una ridondanza di capsule Nespresso.
Infine, dopo la doccia, sono uscito per andare al ristorante e sono passato davanti a un gigantesco set di generatori Generac accanto alla casa del mio vicino. Ho pensato: servono a creare una ridondanza di energia in caso di blackout. La ridondanza di un generatore è una sicurezza energetica per il mio vicino.
Questa potrebbe sembrare una serie di affermazioni del tutto banali e prive di senso, ma negli ultimi 20 anni, da quando vivo da solo, ho sempre cercato di tenere sempre a portata di mano una scorta di tutto ciò che uso. Se trovo qualcosa che mi piace, ne compro diverse, se possibile. Ho diverse riserve per quasi ogni singolo prodotto che uso quotidianamente in casa.
Se aprite l'armadio della biancheria in questo momento, avete un asciugamano o mezza dozzina? Probabilmente avete un po' di asciugamani in più.
Quindi oggi ho capito perché mi piaceva così tanto l'idea della ridondanza di Bitcoin. Mi piaceva l'idea della rete di sicurezza di 20.000 nodi sparsi in tutto il mondo. Questo è ciò che mi ha dato la fiducia necessaria per arrivare all'idea che la rete e Bitcoin stesso funzioneranno se le persone lo vorranno. Con l'arrivo di più sviluppatori e miner, e l'ulteriore crescita dell'adozione, la rete passerà da “estremamente sicura” a “a prova di bomba”. Quando altri stati saranno coinvolti, si assicureranno che la potenza di calcolo necessaria per proteggere la rete sia pronta e disponibile. Non seguo Bitcoin da abbastanza tempo per sapere se abbiamo veramente raggiunto la velocità di fuga in termini di sicurezza della rete per il prossimo futuro, ma sembra che l'abbiamo già superata.
Ho iniziato a dedicarmi con impegno allo studio su Bitcoin solo da un paio di mesi, ma sembra che le analogie e gli esempi concreti che aiutano a comprenderlo meglio arrivino ogni giorno che passa.
E quindi, perdonatemi se pontifico su cose che molti di voi già capiscono, o se mi ripeto. Si tratta solo di ridondanza della sicurezza.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: https://www.francescosimoncelli.com/
Supporta Francesco Simoncelli's Freedonia lasciando una mancia in satoshi di bitcoin scannerizzando il QR seguente.
Nessun commento:
Posta un commento