__________________________________________
di Simon Black
Il 2 aprile 2001 il prezzo dell'oro chiuse la sessione di mercato a $255.30.
E quello fu il prezzo più basso che l'oro avesse mai visto.
In termini di dollari USA, l'oro chiuse l'anno solare 2001 meglio di come chiuse il 2000. Poi fece la stessa cosa nel 2002. E ancora nel 2003.
Infatti, dopo aver raggiunto il suo minimo nell'aprile 2001, l'oro ha chiuso in rialzo per dodici anni consecutivi – qualcosa che non era mai accaduto prima in QUALSIASI mercato finanziario per QUALSIASI asset finanziario.
Poi è arrivata una correzione; il prezzo ha iniziato a scendere e l'oro è ora sulla buona strada per chiudere il 2015 come terzo anno consecutivo di ribassi.
La cosa è incredibile è che, nonostante la sua storia di guadagni e 5,000 anni di tradizione alle spalle, l'oro sta rapidamente diventando uno degli asset più disprezzati.
Ma prima di pronunciarne la morte e scriverne l'elogio funebre, prendiamo in considerazione quanto segue:
1) Niente sale (o scende) in linea retta.
Dopo 12 anni consecutivi di guadagni senza precedenti, non è raro vedere una correzione significativa.
(Provate a immaginare quanto sarà grave la correzione delle azioni...)
E come tutti i boom frenetici che sorpassano i livelli di sostenibilità, anche le correzioni sorpassano il fair value.
Tale correzione nel mercato dell'oro potrebbe durare ancora per molti anni, con prezzi potenzialmente ben al di sotto dei $1,000.
Ma poi potremmo benissimo vedere un'altra risalita verso i $2,000 e oltre.
Questa è la natura di questi mercati – essere estremamente "volubili" (e altamente manipolati).
Anche in un periodo di pochi anni, il mercato può mostrare tanta maturità quanto una mensa della scuola media, con pettegolezzi pubescenti e stupide gare di popolarità.
Ma è da miopi perdere completamente la fiducia in un asset che ha una storia di 5,000 anni a causa di un paio d'anni di ribassi.
2) Il prezzo dell'oro ha perso quasi il 5% dopo che il governo cinese ha annunciato di recente di possedere 1,658 tonnellate d'oro.
Tale importo è stato inferiore a quello che molti investitori e analisti si aspettavano, e il prezzo dell'oro è sceso di conseguenza.
Mi chiedo: da quando si crede ai rapporti ufficiali del governo cinese?
I cinesi hanno tutto l'interesse a sottovalutare le loro riserve auree.
Sanno che così facendo spingono il prezzo dell'oro IN BASSO, ed è esattamente quello che vogliono.
La Cina è seduta su migliaia di miliardi di dollari di riserve in questo momento, una parte delle quali sta rapidamente cercando di liquidare.
Quindi è chiaramente vantaggioso per il governo cinese vendere dollari, mentre è forte, e comprare oro, mentre è a buon mercato.
E se i cinesi possono spingere l'oro a scendere ulteriormente di prezzo, molto meglio per loro.
3) Tanto per cominciare tenete a mente perché possedete l'oro.
L'oro è una riserva di valore di lungo termine. Nonostante alcuni anni di ribassi, l'oro ha conservato il suo potere d'acquisto per migliaia di anni.
Le valute di carta vanno e vengono. Vengono svalutate, rivalutate e spente del tutto.
Quante cose potreste comprare oggi con il denaro di carta emesso dalla dinastia Tang del VII secolo? Zero. Non esiste più.
O una sterlina del 1817? Molto poche. Oggi vale solo pochi spiccioli.
Eppure l'oro che sosteneva la sterlina inglese del 1817 ora vale oltre $250 (£165).
Anche per quanto riguarda la storia moderna, l'oro che copriva un singolo dollaro USA vale molto di più della cartamoneta stampata 44 anni fa.
Ma ancora più importante, oltre ad essere una riserva di valore di lungo termine, l'oro è una protezione – una forma di denaro che agisce come una polizza d'assicurazione contro un sistema finanziario pericolosamente indebitato.
Quanto varranno i vostri dollari ed euro in caso di calamità finanziaria? O se ci sarà un default del governo o il fallimento della banca centrale?
Non importa ciò che accade nel sistema finanziario – sia che crolli sotto il proprio peso, sia che la criptofinanza rivoluzioni il modo in cui facciamo business – l'oro vi assicura protezione.
4) Resistere alla tentazione di valutare l'oro in cartamoneta.
Tutti noi abbiamo questa tendenza – investiamo in qualcosa e poi speriamo che guadagni valore.
Ma questo è un errore con l'oro. È una cosa difficile per alcune persone, ma cercate di non pensare all'oro in termini di prezzo in cartamoneta.
(È anche importante ricordare che c'è un enorme scollamento tra il prezzo spot dell'oro e il prezzo dell'oro fisico.)
Ricordate, l'oro non è un investimento; ci sono molte opzioni migliori là fuori se siete alla ricerca di una grande speculazione.
Quindi scambiare una pila di cartamoneta per oro, solo per fare l'operazione inversa in cambio di una quantità maggiore di valuta cartacea, non coglie il punto.
5) Detto questo, se lo trovate troppo difficile da fare, e vi accorgete che state costantemente aggiornando il prezzo dell'oro e controllando il vostro portfolio, potreste possederne troppo.
Ascoltate il vostro istinto; se non sopportate la frenesia delle rotazioni giornaliere del mercato, alleggerite il carico.
Non amate tutto ciò che non vi ama. Rimanete razionali. Accumulate abbastanza oro affinché, in caso di crisi, sentiate d'avere abbastanza "risparmi reali"... ma non accumulatene tanto che vi costringa costantemente a preoccuparvi del prezzo spot.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: http://francescosimoncelli.blogspot.it/