venerdì 20 agosto 2021

Denaro, Bitcoin e tempo, Parte #1

 

 

di Robert Breedlove

Scambio umano

Gli esseri umani sono una specie che stabilisce dei network. Inizialmente erano piccoli gruppi di cacciatori e raccoglitori che contavano non più di 150 persone (numero di Dunbar). Quando gli umani hanno iniziato a scambiare tra loro, hanno scoperto intuitivamente la divisione del lavoro che consente di concentrarsi sui propri vantaggi relativi e sul mestiere prescelto. La divisione del lavoro consente la specializzazione degli sforzi produttivi per il reciproco guadagno. Se John fa le asce più velocemente di Steve e Steve fa gli archi più velocemente di John, allora entrambi stanno meglio specializzandosi e commerciando. È interessante notare che questo vale anche se John è più veloce di Steve nel fare asce e archi (fino ad un certo punto) e, sorprendentemente, questo effetto accumula via via sempre più vantaggi.

Gli strumenti, o le tecnologie, sono meccanismi che aumentano la produttività amplificando i rendimenti sul tempo umano incentrato sulla produzione. Potete tagliare più legna per ora usando un'ascia piuttosto che farlo a mani nude. Man mano che le persone creavano e scambiavano più strumenti, il risparmio di tempo aumentava e la specializzazione si ramificava. La specializzazione ha stimolato l'innovazione, perché ha incoraggiato l'investimento di tempo in strumenti per la fabbricazione di utensili, come le pietre per realizzare asce più affilate. Ciò ha consentito alle persone di creare strumenti di qualità superiore, i quali hanno ulteriormente aumentato la produttività. Ciò ha permesso di risparmiare più tempo, che le persone usavano per specializzarsi ulteriormente e ampliare il proprio ambito commerciale scambiando con un numero e una varietà ancora maggiori di persone, le quali poi aumentavano ulteriormente la divisione del lavoro, e così via. Questa dinamica ricorsiva persiste ancora oggi come un ciclo virtuoso senza limiti naturali noti: i mercati moderni di beni, servizi e idee consentono agli esseri umani di scambiare e specializzarsi onestamente per il miglioramento di tutti. In questo modo, l'atto dello scambio è la forza incipiente che guida tutto il progresso e la prosperità umana. La prosperità è semplicemente tempo risparmiato, proporzionale alla divisione del lavoro.

Lo scambio umano sta all'evoluzione culturale come il sesso sta all'evoluzione biologica. Scambiando e specializzandosi, le innovazioni nascono e si diffondono. Ad un certo punto, l'intelligenza umana è diventata collettiva e cumulativa in un modo che non è accaduto a nessun altro animale. Il linguaggio, e in seguito la scrittura, ci hanno permesso di trasmettere i nostri apprendimenti collettivi a ogni generazione successiva. La lingua scritta ci ha permesso di manifestare e condividere i nostri sistemi di credenze. Essendo l'unico animale che può raccontare e credere alle storie, abbiamo imparato ad organizzarci usando astrazioni come il denaro, la matematica, le nazioni e le corporazioni. La nostra capacità unica di raccontare e credere alle storie (come capitalisti di libero mercato, attivisti per i diritti umani, cittadini, o qualsiasi altra storia a cui aderiamo) ci consente di cooperare in modo flessibile in grandi numeri e oltre i confini genetici. Questa scala di collaborazione, mai raggiunta da nessun altro animale prima o dopo, è la ragione per cui l'umanità è arrivata a dominare la Terra. Siamo la specie che tesse network, completamente interconnessa dai nostri atti di scambio. Una proprietà emergente spontanea di queste complesse interazioni umane è il denaro, il quale ha risolto i problemi inerenti al commercio e ha accelerato il tasso di scambio umano e la divisione del lavoro. Il denaro, come lubrificante vitale per lo scambio umano, è stato tra le prime storie che abbiamo usato per organizzarci collettivamente.


Storia del denaro

Cominciamo con i primi principi e seguiamo la logica da lì in poi. La forma più semplice di scambio umano è il commercio diretto di beni reali, diciamo armi in cambio di barche, in un processo noto come scambio diretto o baratto. Lo scambio diretto è pratico solo quando poche persone scambiano poche merci. In gruppi più grandi di persone, ci sono più opportunità per gli individui di specializzarsi nella produzione e nel commercio con più persone, il che aumenta la ricchezza aggregata per tutti. Questo semplice fatto, che lo scambio ci consente di produrre più beni per ora di sforzo umano, è il fondamento dell'economia stessa: L'economia è la scienza sociale dell'aumento della produzione per unità di contributo ad essa.

Gruppi più grandi di persone che scambiano beni significano mercati più grandi, ma creano anche un problema di non coincidenza dei desideri: ciò che si vuole acquisire tramite il commercio è prodotto da qualcun altro che non vuole ciò che si ha da offrire. Questo problema ha tre dimensioni distinte:

• Non coincidenza in scala: immaginate di provare a scambiare matite per una casa, non potete acquisire frazioni di una casa e il proprietario potrebbe non aver bisogno di una quantità così grande di matite;

• Non coincidenza nelle posizioni: immaginate di provare a scambiare una miniera di carbone in un luogo per una fabbrica in un altro luogo, a meno che per coincidenza non si cerchi una fabbrica in quella posizione esatta e la controparte con cui avete a che fare sta cercando una miniera di carbone in quel preciso luogo, l'affare non sarà completato poiché fabbriche e miniere di carbone non sono mobili;

• Non coincidenza negli intervalli di tempo: immaginate di provare ad accumulare abbastanza arance da scambiarle con un camion, poiché le arance sono deperibili, probabilmente marcirebbero prima che l'affare possa essere completato.

L'unico modo per risolvere questo problema tridimensionale è con lo scambio indiretto, dove si cerca di trovare un'altra persona con un bene desiderato dalla controparte e si scambia il proprio bene con il suo solo per poi scambiarlo con il bene della controparte per completare il affare. Il bene intermediario utilizzato per concludere l'affare con la controparte è chiamato mezzo di scambio – la prima funzione del denaro. Nel tempo le persone tendono a convergere gradualmente su un unico mezzo di scambio (o, al massimo, su pochi mezzi di scambio) in quanto ciò semplifica gli scambi. Un bene che diventa ampiamente accettato come mezzo di scambio è comunemente chiamato denaro.

Il denaro offre ai suoi utilizzatori pura opzionalità, in quanto può essere facilmente scambiato con qualsiasi bene disponibile sul mercato. In altre parole, il denaro è l'attività più liquida all'interno di una rete commerciale. In questo senso si dice che il denaro ha la più alta vendibilità, cioè la facilità con cui può essere venduto sul mercato in qualsiasi momento con la minor perdita di prezzo. La vendibilità di un bene è relativamente determinabile dal modo in cui affronta le tre dimensioni del problema della non coincidenza dei desideri:

• Vendibilità su scala: un bene che può essere facilmente suddiviso in unità più piccole o raggruppato in unità più grandi, ciò consente all'utilizzatore di scambiarlo in qualsiasi quantità desiderata;

Vendibilità attraverso lo spazio: un bene che può essere facilmente trasportato o trasferito a distanza;

• Vendibilità nel tempo: un bene che può mantenere in modo affidabile il suo valore nel futuro essendo resistente a marciume, corrosione, contraffazione, aumenti imprevedibili dell'offerta e altri svalutazioni di valore

È il terzo elemento, la vendibilità nel tempo, che determina l'utilità di un bene come riserva di valore: la seconda funzione del denaro. Poiché la produzione di ogni nuova unità di un bene monetario rende ogni altra unità relativamente meno scarsa, diluisce il valore delle unità esistenti in un processo noto come inflazione. Proteggere il valore dalla confisca tramite l'inflazione è una caratteristica fondamentale del denaro, e quest'ultimo è fondamentale per l'esistenza di fiorenti reti commerciali.


Denaro inflessibile

Il denaro inflessibile è più affidabile come riserva di valore proprio perché resiste alla svalutazione intenzionale del suo valore da parte di altri e quindi mantiene la vendibilità nel tempo. La durezza di un bene monetario, nota anche come solidità, è determinata dallo stock della sua offerta esistente e dal flusso della sua nuova offerta. Il rapporto che quantifica la durezza del denaro è chiamato rapporto stock-to-flow:

• "Stock" è l'offerta esistente di unità monetarie;

• "Flusso" è l'offerta appena creata in un periodo di tempo specificato, di solito un anno;

• Dividere lo stock di un bene monetario per il suo flusso è uguale al suo rapporto stock-to-flow;

• Maggiore è il rapporto stock/flow, maggiore è la durezza (o solidità) del denaro.

Più alto è il rapporto stock-to-flow, più il denaro è resistente al fatto che il suo valore venga compromesso dall'inflazione. Non ci sono scelte corrette per quanto riguarda le forme di denaro, tuttavia ci sono conseguenze su quale forma seleziona naturalmente un mercato. Se le persone scelgono di immagazzinare la loro ricchezza in un bene monetario che mostra meno durezza, allora i produttori di questo bene monetario sono incentivati ​​a produrre più unità monetarie, il che espropria la ricchezza dei detentori di quote esistenti e distrugge la vendibilità del bene monetario nel tempo. Questo è il difetto fatale del denaro flessibile: qualsiasi cosa usata come riserva di valore che può veder aumentata la sua offerta, allora la vedrà aumentata, poiché i produttori cercano di rubare il valore immagazzinato all'interno delle unità monetarie flessibili e conservarlo in una forma di denaro inflessibile. Come dimostreranno molti esempi storici in questo saggio, qualsiasi bene monetario la cui offerta può essere aumentata facilmente, distruggerà rapidamente la ricchezza di coloro che lo utilizzano come riserva di valore.

Affinché un bene assuma un ruolo monetario dominante all'interno di un'economia, deve mostrare una durezza superiore con un rapporto stock/flusso più elevato rispetto ai beni monetari concorrenti. Altrimenti un'eccessiva produzione unitaria distruggerà la ricchezza dei risparmiatori e gli incentivi a usarla come riserva di valore. I beni particolari assumono ruoli monetari basati sull'interazione delle decisioni delle persone. È dal caos delle complesse interazioni umane che emergono gli ordini monetari, pertanto è importante considerare gli aspetti sociali dell'emergere spontaneo degli ordini monetari.


Il denaro è una rete sociale

Il denaro, come sistema di valori che collega le persone attraverso lo spazio e il tempo, è la rete sociale più grande. Il valore di una rete riflette il numero totale di possibili connessioni che consente. Simile al telefono e alle moderne piattaforme di social media, una rete monetaria diventa esponenzialmente più preziosa man mano che più persone vi aderiscono, perché il numero di possibili connessioni che consente è proporzionale al quadrato del numero dei suoi partecipanti totali alla rete, una relazione definita dalla Legge di Metcalfe.

In una rete monetaria, più connessioni possibili significano più vendibilità e una più ampia portata degli scambi. I partecipanti ad una rete monetaria sono collegati dal loro uso di una forma comune di denaro per esprimere e immagazzinare valore. Gli effetti di rete, definiti come il beneficio incrementale ottenuto aggiungendo un nuovo membro ad una rete, incoraggiano le persone ad adottare un'unica forma di denaro. Un bene monetario che mantiene valore nel tempo (denaro inflessibile) è sempre preferibile ad uno che perde valore (denaro flessibile). Questo fa sì che le persone gravitino naturalmente verso la forma di denaro inflessibile a loro disposizione. Inoltre, poiché lo scambio umano è un fenomeno comune individuale che soffre di un problema di non coincidenza dei desideri tridimensionale, qualsiasi bene monetario che può risolvere tutte e tre le dimensioni di questo problema sarà il vincitore finale. Per queste ragioni, un libero mercato del denaro mostra una dinamica in cui il vincitore si prende tutto (o la maggior parte della quota di mercato). Gli effetti di rete accelerano la coalescenza naturale delle persone attorno ad una singola tecnologia monetaria, poiché reti monetarie più grandi supportano una maggiore vendibilità del bene monetario coinvolto. Tuttavia la selezione di un bene monetario è limitata dalle realtà tecnologiche dei mercati, ciò può impedire al vincitore di "prendere tutto" poiché determinati beni monetari soddisfano in misura maggiore o minore i vari tratti desiderabili del denaro.


Tratti monetari

Come vedremo, i mercati hanno selezionato in modo naturale e spontaneo il bene monetario che meglio soddisfa una varietà di caratteristiche desiderabili che determinano l'utilità di un particolare bene monetario come forma di denaro:

• Durezza: resistenza ad aumenti imprevedibili dell'offerta e svalutazioni di valore;

• Fungibilità: le unità sono intercambiabili e indistinguibili l'una dall'altra;

• Portabilità: facilità di trasporto o trasferimento di unità monetarie su distanze diverse;

• Durabilità: resistenza delle unità monetarie alla putrefazione, alla corrosione o al deterioramento di valore;

• Divisibilità: facilità di suddivisione o raggruppamento di unità monetarie;

• Sicurezza: resistenza alla contraffazione;

• Sovranità: la fonte del suo valore, i fattori di fiducia e le autorizzazioni necessarie per effettuare transazioni con esso (consenso sociale naturale o decreto statale artificiale);

• Emesso dallo stato: autorizzato come denaro a corso legale da uno stato.

Come discusso, la durezza è il tratto singolare che assume il primato su tutti gli altri nel determinare l'idoneità di un bene a svolgere un ruolo monetario. Il denaro, come espressione di valore, è rimasto concettualmente costante ma si è evoluto in diversi beni diversi nel tempo. Come il linguaggio, prima parlato, poi scritto e ora dattiloscritto, il significato espresso dal denaro rimane lo stesso mentre la sua modalità evolve continuamente. Come le tecnologie monetarie che usiamo per esprimere il valore cambiano, così anche le nostre preferenze cambiano.


Prospettive di prosperità

In economia, un aspetto critico del processo decisionale umano è chiamato preferenza temporale, dove un individuo valuta il presente rispetto al futuro. La preferenza temporale è positiva per tutti gli esseri umani, poiché il futuro è incerto, pertanto, ceteris paribus, preferiamo ricevere valore prima piuttosto che dopo. Si dice che le persone che preferiscono posticipare il consumo presente ed investire per il futuro abbiano una preferenza temporale bassa. L'abbassamento della preferenza temporale è strettamente correlato alla durezza del denaro ed è anche esattamente ciò che consente alla civiltà umana di progredire e diventare più prospera. Per quanto riguarda la preferenza temporale, il denaro inflessibile è importante in tre aspetti critici:

• Fornendo un modo affidabile per proteggere il valore nel tempo, il denaro inflessibile incentiva le persone a pensare al lungo termine e quindi abbassa le loro preferenze temporali;

• In quanto unità di misura stabile, il denaro inflessibile consente ai mercati di crescere sempre più riducendo i costi ed i rischi dello scambio, il che aumenta gli incentivi alla cooperazione a lungo termine e abbassa le preferenze temporali;

• Il denaro auto-sovrano (come oro e Bitcoin) che non può essere manipolato da nessuno, riduce l'intervento statale ed incoraggia la crescita dei mercati liberi, cosa che aumenta la loro stabilità a lungo termine e abbassa le preferenze temporali.

Una preferenza temporale bassa è una parte importante di ciò che separa gli esseri umani dagli altri animali. Considerando ciò che è meglio per il futuro, possiamo frenare i nostri impulsi animaleschi e scegliere di agire razionalmente e cooperare per il miglioramento di tutte le persone coinvolte. Man mano che gli esseri umani abbassano la loro preferenza temporale, essi sviluppano abilità in base a orizzonti temporali più lunghi. Invece di spendere tutto il nostro tempo a produrre beni per il consumo immediato, possiamo scegliere di dedicare del tempo alla creazione di beni superiori che richiedono più tempo per essere completati, ma ci avvantaggiano di più a lungo termine. Solo abbassando la preferenza temporale gli esseri umani possono produrre beni che non sono destinati ad essere solamente consumati, ma sono invece utilizzati nella produzione di altri beni. I beni utilizzati esclusivamente per la produzione di altri beni sono chiamati beni capitali.

Solo gli esseri umani con una preferenza temporale bassa possono decidere di rinunciare a qualche ora di pesca ed optare per la costruzione di una canna da pesca migliore, che non può essere mangiata, ma che in futuro consentirà risultati migliori per ora di sforzo umano spesa a pescare. Questa è l'essenza dell'investimento: gli esseri umani posticipano la gratificazione immediata ed investono il loro tempo nella produzione di beni capitali che, a loro volta, renderanno il processo di produzione stesso più sofisticato, lo estenderanno su un orizzonte temporale più lungo e produrranno risultati superiori per ora di sforzo umano. In questo modo, l'investimento aumenta le scorte di beni capitali, cosa che a sua volta aumenta la produttività. Questo effetto si trasforma anche in un ciclo di feedback positivo: conosciuto anche come circolo virtuoso, o effetto volano, un ciclo di feedback positivo è un processo che viene energizzato in modo ricorsivo (i suoi output fungono anche da input) e quindi crea effetti compositi. I circuiti di feedback positivi svolgono un ruolo importante in biologia, chimica, psicologia, sociologia, economia e cibernetica. Per quanto riguarda gli investimenti, man mano che si accumulano più beni strumentali, i livelli di produttività aumentano ancora di più e l'orizzonte temporale della produzione si estende ulteriormente.

Per capire chiaramente questa preferenza, prendiamo in considerazione due ipotetici pescatori, Harold e Louis, che iniziano solo con le loro mani nude. Harold ha una preferenza temporale maggiore rispetto a Louis e sceglie di passare il tempo a pescare usando solo le mani nude. Usando questo approccio, Harold impiega circa 8 ore al giorno per catturare abbastanza pesci da nutrirsi per un giorno. Louis, dall'altra parte, trascorre solo 6 ore al giorno a pescare, si accontenta di una quantità minore di pesce e sceglie di passare le altre 2 ore a costruire una canna da pesca. Due settimane dopo, Louis è riuscito a costruire una canna da pesca che ora può usare per catturare il doppio dei pesci all'ora di Harold. L'investimento di Louis nella canna da pesca potrebbe permettergli di pescare solo 4 ore al giorno, mangiare la stessa quantità di pesce di Harold e trascorrere le altre 4 ore in tempo libero. Tuttavia, poiché Louis ha una preferenza temporale più bassa, sceglie invece di pescare per 4 ore al giorno e impiegare le altre 4 ore a costruire una barca da pesca.

Un mese dopo Louis è riuscito a costruire una barca da pesca e ora può usare per andare più in alto mare e catturare pesci che Harold non ha mai nemmeno visto. Louis non solo ha aumentato la sua produttività (pesce pescato per uomo/ora) ma ha anche aumentato la qualità della sua produzione (una maggiore varietà di pesci). Usando la sua canna da pesca e la sua barca, Louis ora ha bisogno solo di 1 ora al giorno per catturare il valore di una giornata di cibo e trascorre le sue altre 7 ore  in un'ulteriore accumulo di capitale (costruendo migliori canne da pesca, barche, reti, esche, ecc.) cosa che, a sua volta, aumenta ulteriormente la sua produttività e qualità della vita.

Se Louis ed i suoi discendenti continuano a mostrare una preferenza temporale bassa, i risultati si accumuleranno nel tempo e attraverso le generazioni. Man mano che accumulano più capitale, i loro sforzi lavorativi saranno sempre più amplificati dai guadagni di produttività e consentiranno loro di impegnarsi in progetti sempre più grandi che richiederanno sempre più tempo per essere completati. Questi guadagni sono ulteriormente amplificati quando Louis ed i suoi discendenti iniziano a commerciare con altri specializzati nei propri mestieri, come l'edilizia abitativa, la produzione di vino o l'agricoltura. Strati successivi di apprendimento, guadagni di produttività e fiorenti reti commerciali sono il sedimento su cui viene costruito tutto il progresso umano in termini di conoscenza, tecnologia e cultura. Il progresso umano è evidente negli strumenti che produciamo e nel modo in cui ci relazioniamo gli uni con gli altri.

Da questo punto di vista, diventa chiaro che le decisioni economiche più importanti che ogni individuo deve affrontare sono legate ai compromessi con il futuro. Mangiare meno pesce oggi, per costruire un peschereccio domani; mangiare sano oggi, per essere sano domani; allenarsi oggi, per essere in forma domani; leggere libri oggi, per essere informati domani; investire denaro oggi, per essere ricchi domani. Possiamo tutti trarre conforto dal fatto che questa forza compositiva della natura è sempre disponibile per ognuno di noi. Non importa quanto siano brutte le circostanze per un uomo con una scarsa preferenza temporale, molto probabilmente troverà un modo per continuare ad aumentare i suoi sforzi presenti e dare priorità al suo futuro fino a quando non raggiungerà il suo obiettivo. Al contrario, non importa quanta fortuna e ricchezza favorisca l'uomo con un'alta preferenza temporale, molto probabilmente troverà un modo per continuare a sperperare la sua ricchezza e ad indebolire il suo futuro. Queste relazioni individuali con il futuro sono il microcosmo del macrocosmo sociale. Man mano che la società sviluppa una preferenza temporale più bassa, le sue prospettive di prosperità migliorano di pari passo.


Fondamentali della crescita economica

Ci sono molti altri fattori, e vanno oltre lo scopo di questo saggio, che influenzano la preferenza temporale. Più rilevante per la nostra discussione è il valore futuro atteso del denaro. Come abbiamo visto, il denaro inflessibile è conserva meglio il suo valore nel tempo. Poiché il suo potere d'acquisto tende a rimanere costante o a crescere nel tempo, il denaro inflessibile incentiva le persone a ritardare i consumi e ad investire per il futuro, riducendo così la loro preferenza temporale. Dall'altra parte il denaro flessibile è soggetto ad un aumento imprevisto della sua offerta. Aumentare l'offerta di moneta equivale ad abbassare il tasso d'interesse, ovvero il prezzo del prestito di denaro e l'incentivo a risparmiare. Abbassando il tasso d'interesse, l'incentivo a risparmiare ed investire viene diminuito mentre aumenta l'incentivo a prendere in prestito. Quindi il denaro flessibile disincentiva un orientamento favorevole verso il futuro. In altre parole, i sistemi di denaro flessibile aumentano la preferenza temporale della società e per questo motivo, una volta sufficientemente svalutato, tende a precedere il collasso della società (ne parleremo più avanti).

Un tipo di denaro inflessibile ideale sarebbe quello la cui offerta è assolutamente scarsa, il che significa che nessuno potrebbe produrne di più. L'unico modo non criminale per acquisire denaro in una società del genere sarebbe produrre qualcosa di valore e scambiarlo. Poiché tutti cercano di acquisire più denaro, tutti diventerebbero sempre più produttivi, il che incoraggerebbe l'accumulo di capitale, guadagni di produttività e una riduzione delle preferenze temporali. Poiché l'offerta di moneta è fissa, la crescita economica farebbe diminuire i prezzi dei beni e servizi reali nel tempo, poiché una quantità fissa di unità monetarie inseguirebbe una quantità crescente di beni. Poiché le persone potrebbero aspettarsi di poter acquistare più cose con la stessa quantità di denaro in futuro, un mondo del genere scoraggerebbe il consumo immediato e incoraggerebbe il risparmio e gli investimenti per il futuro. Paradossalmente, un mondo che posticipa costantemente il consumo finirà per consumare di più nel lungo periodo, poiché i suoi maggiori risparmi aumenterebbero gli investimenti e la produttività, rendendo così i suoi cittadini più ricchi in futuro. Questa dinamica scatenerebbe un ciclo di feedback positivo: con i bisogni presenti soddisfatti ed un focus sempre maggiore sul futuro, le persone inizierebbero a concentrarsi su altri aspetti della vita come gli sforzi sociali, culturali e spirituali. Questa è l'essenza del capitalismo di libero mercato: le persone che scelgono di abbassare la preferenza temporale, rimandare la gratificazione immediata ed investire nel futuro.

Il fondamento di ogni crescita economica è la gratificazione posticipata, che porta al risparmio, all'investimento, che allunga la durata del ciclo produttivo ed aumenta la produttività in un circolo virtuoso autosufficiente senza limiti naturali conosciuti.

Il debito è l'opposto del risparmio. Poiché il risparmio crea la possibilità per l'accumulo di capitale ed i relativi benefici, il debito è ciò che può invertire la tendenza riducendo lo stock di capitale, la produttività e gli standard di vita attraverso le generazioni. Come mostreremo più avanti, quando il gold standard è stato forzatamente terminato dal sistema statale, il denaro non solo è diventato molto più flessibile, ma è anche caduto sotto il comando di politici che sono incentivati ​​ad operare con elevate preferenze temporali mentre lottano per la rielezione ogni tot. anni. Questo spiega perché i politici continuano ad imporre l'uso del denaro debole, nonostante il danno a lungo termine che provoca ad un'economia (ci occuperemo dell'ascesa innaturale del denaro debole più avanti).

Quando una forma di denaro diventa dominante a livello globale, alla fine soddisfa la terza funzione del denaro: unità di conto. La storia ci mostra che questa funzione è lo stadio evolutivo finale nell'ascesa naturale dei beni monetari che acquisiscono un ruolo dominante, che sono prima una riserva di valore, poi un mezzo di scambio e infine un'unità di conto. Come ha spiegato l'economista William Stanley Jevons: “L'oro è servito, in primo luogo, come merce preziosa per scopi ornamentali; in secondo luogo, come ricchezza immagazzinata; terzo, come mezzo di scambio; e, infine, come misura di valore”.

Oggi il dollaro USA è dominante e funge da unità di conto globale poiché i prezzi sono più comunemente espressi nei suoi termini. Questa coerenza di espressione semplifica il commercio e consente una struttura dei prezzi (piuttosto) stabile per l'economia globale.


Il sistema nervoso dell'economia

I prezzi di mercato sono una forza comunicativa essenziale in economia. Man mano che la produzione economica si sposta da una scala primitiva, diventa più difficile per gli individui prendere decisioni di produzione, consumo e commercio senza avere un quadro di riferimento fisso (unità di conto) per confrontare il valore di oggetti diversi tra loro.

Nel suo articolo "L'uso della conoscenza nella società" Friedrich Hayek chiarì il problema economico non solo come una questione di allocazione dello sforzo umano, ma allocarlo secondo la conoscenza che è distribuita nelle menti di persone che si occupano principalmente della loro rispettiva area nell'economia in generale. Questa conoscenza distribuita include:

• Condizioni di produzione;

• Disponibilità dei fattori di produzione;

• Preferenze degli individui.

La conoscenza, a causa della sua natura dinamica e fluida, non può essere pienamente conosciuta da una singola entità poiché è costantemente in movimento e ampiamente distribuita all'interno di molte menti. In un sistema economico di libero mercato i prezzi catturano questa conoscenza distribuita, la convertono in informazioni imparziali e la diffondono ampiamente. I segnali di prezzo sono la forza di coordinamento dei sistemi di libero mercato. Ogni singolo decisore può fare affidamento sui prezzi dei beni rilevanti per il loro processo di produzione, poiché i prezzi stessi sono una distillazione di tutte le realtà di mercato conosciute in un'unica variabile attuabile. Le decisioni di acquisto e vendita di ciascun individuo, a loro volta, modellano ulteriormente i prezzi e riportano sul mercato queste informazioni mutate. I segnali di prezzo sono per gli attori di mercato ciò che la luce è per gli occhi.

Per comprendere questo punto, si consideri il terremoto del 2010 che ha gravemente danneggiato un'area in Cile responsabile di una grande quantità della produzione mondiale di rame. Questo terremoto ha gravemente danneggiato le miniere di rame e le infrastrutture di esportazione, riducendo immediatamente il flusso di nuova offerta sul mercato mondiale del rame e determinando un aumento del prezzo del 6,2%. Chiunque nel mondo il cui business si interfacciasse con il mercato del rame è stato interessato, ma non aveva bisogno di alcuna conoscenza specifica del terremoto in Cile o delle condizioni del mercato per decidere come rispondere. Tutte le informazioni rilevanti di cui avevano bisogno per prendere decisioni efficaci erano contenute nel prezzo stesso del rame. Immediatamente tutte le aziende che necessitavano di rame erano incentivate a chiedere di meno, ritardare gli acquisti o trovare sostituti. Dall'altra parte del mercato, tutte le aziende che producevano rame erano incentivate a produrne di più. Con un naturale spostamento del prezzo, tutti nel mondo coinvolti nell'industria del rame erano incentivati ​​ad agire in modo da alleviare le conseguenze negative del terremoto. Questo è il potere di un mercato libero con segnali di prezzo precisi.

La saggezza della moltitudine è sempre superiore alla saggezza della sala del consiglio. Non c'è modo di ricreare l'adattabilità e l'intelligenza collettiva dei mercati insediando un'autorità di pianificazione centralizzata. Come deciderebbe chi dovrebbe aumentare la produzione e di quanto? Come deciderebbe chi dovrebbe ridurre i consumi e di quanto? Come coordinerebbe e applicherebbe le sue decisioni in tempo reale su scala globale? In questo senso, i prezzi sono il sistema nervoso economico che diffonde la conoscenza in tutto il mondo e aiuta a coordinare processi produttivi complessi:

• Incentivare i cambiamenti della domanda e dell'offerta affinché si adeguino alla realtà economica e ripristinino rapidamente gli equilibri di mercato;

• Abbinamento efficiente di acquirenti e venditori sul mercato;

• Compensare i produttori per i loro sforzi di lavoro.

Senza precisi segnali di prezzo, gli esseri umani non potrebbero beneficiare della divisione del lavoro e della specializzazione oltre una piccola scala. Il commercio consente ai produttori di beni di aumentare reciprocamente i loro standard di vita specializzandosi in settori in cui hanno un vantaggio relativo o comparativo, beni che possono produrre in modo relativamente più veloce, più economico o migliore. Prezzi accurati espressi in un mezzo di scambio comune e stabile aiutano le persone ad identificare il loro vantaggio comparativo ed a specializzarvisi. La specializzazione, guidata da segnali di prezzo affidabili, consente ai produttori di migliorare la loro efficienza di produzione e accumulare capitale specifico per il loro mestiere. Questo è il motivo per cui l'allocazione più produttiva degli sforzi umani è determinabile solo da un accurato sistema di prezzi all'interno di un libero mercato. Inoltre (come vedremo più avanti), questo è esattamente il motivo per cui il capitalismo ha prevalso sul socialismo, perché a quest'ultimo mancava un sistema nervoso economico. Ma prima di immergerci negli aspetti economici che sono alla base di questa storica lotta ideologica e vedere come sia ancora attuale oggi, dobbiamo prima capire le forze evolutive che hanno plasmato il denaro nel corso della storia.


Evoluzione monetaria

Nel corso della storia il denaro ha assunto molte forme: conchiglie, sale, bestiame, perline, pietre, metalli preziosi e carta hanno tutti funzionato come denaro in uno o più momenti della storia. I ruoli monetari sono naturalmente determinati dalle realtà tecnologiche delle società che modellano la vendibilità dei beni. Ancora oggi emergono spontaneamente forme di denaro come minuti di telefonia mobile prepagati in Africa o sigarette nelle carceri. Diverse tecnologie monetarie sono in costante competizione, come animali che competono all'interno di un ecosistema. Invece di competere per cibo e compagni come gli animali, i beni monetari competono per la fiducia delle persone. Credibilità e affidabilità costituiscono la base del consenso sociale, la fonte della sovranità di un particolare bene monetario da cui deriva il suo valore di mercato insieme ai fattori di fiducia e alle autorizzazioni necessarie per effettuare transazioni con esso.

Man mano che queste competizioni continuano in un libero mercato, i beni acquisiscono e perdono ruoli monetari in base ai tratti che determinano quanto sono credibili o affidabili. Come dimostreremo, la concorrenza del libero mercato è efficace nel promulgare denaro inflessibile, poiché consente solo a coloro che scelgono la forma più inflessibile disponibile di conservare la ricchezza nel tempo. Questa selezione naturale guidata dal mercato fa nascere nuove forme di denaro e le forme più vecchie si estinguono. Come la selezione naturale biologicamente guidata, in cui la natura favorisce continuamente gli organismi più adatti al successo nelle rispettive ecologie, questa selezione naturale guidata dal mercato è un processo in cui le persone favoriscono in modo naturale e razionale le tecnologie monetarie più credibili e affidabili disponibili nelle rispettive reti commerciali. A differenza della concorrenza ecologica che può favorire molti organismi dominanti, il mercato del denaro è guidato da effetti di rete e favorisce un vincitore, poiché il problema della non coincidenza dei desideri è universale e se una singola forma di denaro inflessibile è in grado di risolvere tutte e tre le sue dimensioni diventerà dominante (come discusso in precedenza negli aspetti del denaro).

Un esempio di questa selezione naturale guidata dal mercato viene dall'antico sistema delle Pietre Rai sull'isola di Yap, situata nell'odierna Micronesia. I le pietre Rai erano grandi dischi di varie dimensioni con un buco nel mezzo e che pesavano fino a ottomila libbre ciascuno. Queste pietre venivano estratte nella vicina Palau o Guam e non erano originarie di Yap. L'acquisizione di queste pietre comportò un processo di estrazione e spedizione ad alta intensità di manodopera. L'acquisizione delle più grandi pietre Rai richiedeva una forza lavoro di centinaia di persone. Una volta che arrivavano a Yap, venivano collocate in un luogo ben visibile dove tutti potevano vederle. I proprietari delle pietre potevano quindi utilizzarle come pagamento annunciando ai cittadini il passaggio di proprietà ad un nuovo destinatario. Tutti in città avrebbero quindi registrato la transazione nel proprio registro personale, annotando il nuovo proprietario. Non c'era modo di rubare la pietra perché la sua proprietà era registrata da tutti. In questo modo venivano risolte le tre dimensioni del problema della non coincidenza dei desideri:

• Vendibilità su più scale, poiché le pietre erano di varie dimensioni ed i pagamenti potevano essere effettuati in frazioni di pietra;

• Vendibilità attraverso lo spazio, in quanto le pietre erano accettate per il pagamento ovunque sull'isola e non dovevano essere spostate fisicamente, solo registrate nei registri individuali dei cittadini (simile al modello di registro distribuito di Bitcoin, come vedremo più avanti);

• Vendibilità nel tempo, poiché la durabilità delle pietre era ben nota e c'era una difficoltà oggettiva nel procurarsene di nuove, il che significava che l'offerta era sempre ampia rispetto a qualsiasi nuova fornitura che potesse essere creata entro un determinato periodo di tempo (un rapporto stock-to-flow elevato).

Questo sistema monetario funzionò bene fino al 1871, quando un capitano irlandese-americano di nome David O'Keefe naufragò sulle rive di Yap. Presto O'Keefe individuò un'opportunità di profitto nell'acquisto di noci di cocco dall'isola e nella vendita ai produttori di olio di cocco. Tuttavia non poteva negoziare con la gente del posto, perché non era un proprietario di pietre Rai e loro non avevano bisogno di altre forme di denaro. Imperterrito, O'Keefe salpò per Hong Kong e acquisì alcuni strumenti, una grande barca ed esplosivi, per procurarsi pietre Rai dal vicino Palau. Sebbene incontrò inizialmente resistenza da parte loro, alla fine fu in grado di usare le sue pietre Rai per acquistare noci di cocco. Altri opportunisti seguirono l'esempio di O'Keefe e presto il flusso di pietre Rai aumentò. Questo scatenò un conflitto sull'isola e interruppe l'attività economica. Utilizzando le moderne tecnologie per acquisire le pietre Rai in modo più economico, gli stranieri furono in grado di compromettere la durezza di questo antico bene monetario. Il mercato selezionò negativamente le pietre Rai perché, man mano che il loro rapporto stock-to-flow diminuiva, divennero meno affidabili come riserva di valore e quindi persero la loro vendibilità nel tempo, portando all'estinzione di questo antico sistema monetario.

Una storia simile si è svolta nell'Africa occidentale che per secoli usò perline aggry come denaro. Queste piccole perle di vetro venivano utilizzate in una regione in cui la fabbricazione del vetro era un'attività costosa, la quale dava loro un elevato rapporto stock/flow e le rendeva vendibili nel tempo. Poiché le perline aggry erano piccole e leggere, potevano essere facilmente combinate in collane o braccialetti e trasportate facilmente, dando loro vendibilità attraverso lo spazio. Nel XVI secolo gli esploratori europei scoprirono l'alto valore attribuito a queste perle da parte degli africani e iniziarono ad importarne in grandi quantità; poi la tecnologia europea di produzione del vetro le rese estremamente economiche da produrre. Lentamente, ma inesorabilmente, gli europei usarono queste perle prodotte a basso costo per acquisire la maggior parte delle risorse dell'Africa. L'effetto netto di questa incursione in Africa fu il trasferimento della sua vasta ricchezza di risorse naturali agli europei e la conversione delle perline aggry da denaro inflessibile a denaro debole. Ancora una volta, il mercato selezionò negativamente un bene monetario una volta che il suo rapporto stock/flow iniziò a calare, poiché la sua funzionalità di riserva di valore e, quindi, la sua vendibilità nel tempo, vennero compromesse di conseguenza. Sebbene i dettagli varino, questa dinamica sottostante di un rapporto stock-to-flow in calo che presagisce la perdita di un bene del suo ruolo monetario è stata la stessa per ogni forma di denaro nel corso della storia. Oggi stiamo assistendo ad un modello simile per quanto riguarda il bolivar venezuelano (dove alcuni venezuelani stanno usando Bitcoin per proteggere la loro ricchezza mentre la valuta nazionale crolla).

Man mano che le società continuavano ad evolversi, iniziarono ad allontanarsi dal denaro artefatto come pietre e perline di vetro e spostarsi verso i metalli monetari. Inizialmente era difficile produrre la maggior parte dei metalli che mantenessero bassi i flussi di approvvigionamento, dando loro così una buona vendibilità nel tempo. L'oro in particolare, con la sua estrema rarità nella crosta terrestre e la sua indistruttibilità, è diventato una tecnologia monetaria estremamente inflessibile. L'estrazione dell'oro era difficile, limitando l'aumento dell'offerta rispetto a quella esistente, che di per sé non poteva essere distrutta. L'oro ha dato agli esseri umani un modo per conservare valore attraverso le generazioni e sviluppare una prospettiva a lungo termine sulle loro azioni (una preferenza temporale inferiore), cosa che ha portato alla proliferazione delle antiche civiltà.


Metalli monetari

L'ultimo dittatore della Repubblica di Roma, Giulio Cesare, emise una moneta d'oro chiamata aureus che conteneva 8 grammi d'oro. L'aureus era ampiamente scambiato in tutta Europa e nel Mediterraneo, insieme ad una moneta d'argento chiamata denario, che veniva utilizzata per la sua superiore vendibilità. Usate insieme, queste monete fornivano un sistema monetario inflessibile che aumentava la portata del commercio e la specializzazione nel Vecchio Mondo. La Repubblica divenne economicamente più stabile per 75 anni, almeno fino a quando il famigerato imperatore Nerone non salì al potere.

Nerone fu il primo ad impegnarsi nell'atto della tosatura delle monete: raccoglieva periodicamente le monete della sua cittadinanza, le fondeva e le coniava in versioni più recenti con lo stesso valore nominale ma inferiore contenuto di metallo, trattenendo il contenuto residuo per sé stesso. Simile all'inflazione moderna, questo era un modo per tassare surrettiziamente la popolazione svalutando la valuta. Nerone ed i successivi imperatori avrebbero continuato la pratica della tosatura delle monete per diverse centinaia di anni per finanziare la spesa pubblica.

I cittadini si resero gradualmente conto di questo inganno e iniziarono ad accumulare monete con un contenuto di metalli preziosi più elevato ed a spendere le monete svalutate, poiché erano accettate al valore nominale nel saldo dei debiti, uno dei primi casi di leggi sul corso legale. Ciò fece aumentare il prezzo delle monete con un contenuto di metalli preziosi più elevato e abbassare il prezzo di quelle con meno, una dinamica diventata nota come Legge di Gresham: la moneta cattiva (denaro flessibile) scaccia la moneta buona (denaro inflessibile). Questa è una Legge importante da ricordare quando osserviamo come l'accaparramento moderno di Bitcoin influisca sul suo prezzo.

Alla fine fu introdotta una nuova moneta chiamata solidus, la quale conteneva solo 4,5 grammi d'oro, quasi la metà del contenuto della moneta originale aureus. In seguito a questo declino del valore monetario, iniziò a prendere piede un ciclo familiare a molte economie moderne basate sul denaro fiat: la tosatura delle monete ne ridusse il valore reale, ne aumentò l'offerta, diede all'imperatore i mezzi per continuare a spendere imprudentemente e alla fine si concluse con inflazione dilagante e crisi economiche. Analogamente alle pratiche odierne del sistema bancario centrale, il banchiere svizzero Ferdinand Lips ha riassunto bene questa era: "Sebbene gli imperatori di Roma cercassero freneticamente di ‘gestire’ le loro economie, riuscirono solo a peggiorare le cose. Vennero approvati controlli sui prezzi e sui salari e leggi sul corso legale, ma fu come cercare di frenare le maree. Rivolte, corruzione, illegalità e una mania insensata per la speculazione e il gioco d'azzardo inghiottirono l'impero come una piaga".

Nel caos della decadente Repubblica di Roma, Costantino il Grande prese il potere. Intento a restaurare il grande impero, iniziò ad adottare politiche economiche responsabili. Prima si impegnò a mantenere il solidus a 40,5 grammi d'oro, pose fine alla pratica della tosatura delle monete e iniziò a coniare enormi quantità di queste monete d'oro standardizzate. Costantino si trasferì quindi ad est e stabilì Costantinopoli nell'odierna Istanbul. Questo divenne il luogo di nascita dell'Impero Romano d'Oriente, che adottò il solidus come sistema monetario.

Roma continuò il suo deterioramento culturale indotto dal denaro flessibile, fino a quando non crollò definitivamente nel 476 d.C. Nel frattempo Costantinopoli prosperò. Il solidus, che alla fine divenne noto come hyperpyron, fornì un sistema monetario con il quale Costantinopoli sarebbe rimasta prospera e libera per secoli a venire. Come con Roma prima di essa, la caduta di Costantinopoli avvenne solo quando i suoi governanti iniziarono a svalutare la valuta intorno al 1050 d.C. Come con Roma prima, l'allontanamento dal denaro inflessibile portò al declino fiscale e culturale dell'Impero Romano d'Oriente. Dopo aver sperimentato molte crisi, Costantinopoli fu infine conquistata dagli Ottomani nel 1453. Tuttavia l'hyperpyron ispirò un'altra forma di denaro inflessibile che circola ancora oggi, il dinaro islamico. Persone in tutto il mondo hanno usato questa moneta per oltre diciassette secoli, evidenziando così la superiore vendibilità nel tempo di una moneta inflessibile come l'oro.

Dopo il crollo dell'Impero Romano, l'Europa cadde nei secoli bui. Fu l'ascesa della città-stato (una nuova storia intorno alla quale l'umanità avrebbe iniziato ad organizzarsi) ed il loro uso di sistemi di denaro inflessibile che avrebbero tirato l'Europa fuori dai secoli bui e verso il Rinascimento. A partire da Firenze nel 1252, la città coniò il fiorino che fu la prima grande moneta europea emessa dopo l'aureus di Giulio Cesare. Alla fine del XIV secolo più di 150 città e stati europei avevano coniato monete con le stesse specifiche del fiorino. Dando ai suoi cittadini la capacità di accumulare ricchezza in una riserva affidabile di valore che poteva essere scambiata liberamente su scala, spazio e tempo, questo sistema di denaro inflessibile sbloccò il capitale scientifico, intellettuale e culturale all'interno delle città-stato italiane e alla fine si diffuse  nel resto d'Europa. Naturalmente la situazione era tutt'altro che perfetta, poiché ci furono ancora molti periodi contrassegnati da vari governanti che sceglievano di svalutare le proprie valute per finanziare guerre o spese sontuose.


Standard aureo globale

Quando venivano usate come mezzi fisici di saldo, le monete d'oro e d'argento svolgevano ruoli complementari. L'argento, avendo un rapporto stock/flow secondo solo a quello dell'oro, aveva il vantaggio di essere un metallo più vendibile su tutte le scale, poiché il suo valore per peso rispetto all'oro lo rendeva ideale come mezzo di scambio nelle transazioni più piccole. In questo modo l'oro e l'argento erano complementari, poiché l'oro poteva essere utilizzato per grandi settlement e l'argento poteva essere utilizzato per pagamenti più piccoli. Tuttavia, nel XIX secolo, con lo sviluppo del moderno sistema bancario di custodia e delle telecomunicazioni avanzate, le persone erano sempre più in grado di effettuare transazioni senza problemi su diverse scale utilizzando banconote o assegni coperti da oro.

Con tutte le caratteristiche di vendibilità raccolte in un sistema monetario, la vendibilità superiore dell'argento fisico perse rilevanza e venne demonetizzata. Ironia della sorte, la stessa industria bancaria che accettò un gold standard globale, negli anni successivi avrebbe provveduto alla sua eliminazione (ne parleremo più avanti).

Una breve parentesi sull'argento: questa dinamica di demonetizzazione spiega anche perché la bolla dell'argento è scoppiata molte volte nel corso della storia quando si è scontrato con l'oro e scoppierà di nuovo semmai si rigonfierà. Poiché l'argento non è la forma più inflessibile di bene monetario disponibile, se un investimento significativo dovesse fluire nell'argento, i suoi produttori saranno incentivati ​​ad aumentarne il flusso e ad immagazzinare valore nella forma più inflessibile di denaro a loro disposizione (che, prima di Bitcoin, era solo l'oro). Questo, ovviamente, farà crollare il prezzo dell'argento, portando con sé la ricchezza dei precedenti afflussi di investimenti. Un esempio storico più recente di questa dinamica: negli anni '70, i ricchi fratelli Hunt tentarono di rimonetizzare l'argento acquistandone grandi quantità sul mercato. Ciò aumentò inizialmente il prezzo ed i fratelli Hunt credevano di poter continuare a far salire il prezzo fino a quando non avessero conquistato il mercato. Il loro intento era quello di indurre gli altri ad inseguire l'apprezzamento dell'argento e ricreare una domanda monetaria per esso. Mentre continuavano a comprare ed il prezzo continuava a salire, i possessori di argento ed i produttori continuavano a vendere. Non importa quanto acquistato dai fratelli Hunt, la vendita ed il flusso d'argento continuarono a superare i loro acquisti, il che ridusse il suo rapporto stock-to-flow e alla fine portò ad un drammatico crollo del prezzo dell'argento. I fratelli Hunt persero oltre $1 miliardo (a causa dell'inflazione dilagante del denaro fiat di allora, le loro perdite furono pari a $6,5 miliardi in dollari del 2019), probabilmente il prezzo più alto mai pagato per apprendere l'importanza del denaro inflessibile ed il suo rapporto stock/flow.

Spinto dall'espansione delle reti di telecomunicazioni e commerciali e con le banche di custodia che ne miglioravano la vendibilità su tutte le scale emettendo banconote e assegni coperti in oro, il gold standard si diffuse rapidamente. Altre nazioni iniziarono a passare a sistemi monetari basati su carta completamente coperti e rimborsabili in oro. Gli effetti di rete presero piede man mano che più nazioni si spostarono sul gold standard, dando all'oro una maggiore liquidità, più commerciabilità e creando maggiori incentivi per l'adesione di altre nazioni.

Quelle nazioni che rimasero su un silver standard più a lungo prima della conversione, come la Cina e l'India, assistettero a tremende svalutazioni delle loro valute nel periodo intermedio. La demonetizzazione dell'argento per la Cina e l'India fu un effetto simile a quello degli africani con le perline aggry quando arrivarono gli europei. Gli stranieri che adottarono il gold standard furono in grado di ottenere il controllo su vaste quantità di capitali e risorse in Cina e India. Ogni volta che il denaro inflessibile incontra una forma più flessibile di denaro in una rete commerciale, quest'ultimo viene alla fine superato.

Questa dinamica ha conseguenze significative per chi usa denaro flessibile ed è una lezione importante per chiunque creda che il rifiuto di Bitcoin significhi essere protetti dal suo impatto economico. La storia ci mostra ripetutamente che non è possibile proteggersi dalle conseguenze di altri che detengono denaro più inflessibile del vostro.

Infine, per la prima volta nella storia, la maggior parte dell'economia mondiale iniziò ad operare su uno standard monetario basato sull'oro che venne selezionato dal libero mercato.


Inflessibilità dell'oro

A questo punto della storia, praticamente tutti avevano imparato a fidarsi completamente del rapporto stock-to-flow superiore dell'oro e quindi credevano di poterlo utilizzare per conservare in modo affidabile il valore nel tempo. Dopo migliaia di anni di estrazione di questo elemento chimicamente stabile, tutto l'oro estratto dall'uomo fa ancora parte del suo stock esistente. Lo stock di tutto l'oro del mondo potrebbe essere contenuto in una piscina olimpionica ed è valutato a quasi $8.000 miliardi. L'oro è raro nella crosta terrestre e l'estrazione è costosa in termini di tempo ed energia, il che mantiene il suo flusso prevedibilmente basso. È impossibile sintetizzare l'oro con mezzi chimici (poiché l'alchimia non ha mai avuto successo) e l'unico modo per aumentarne l'offerta è attraverso l'estrazione mineraria.

Il costo dell'estrazione dell'oro significa essere in prima linea per aumentarne il flusso, il rischio necessario per ottenere la ricompensa. Essere in prima linea è un concetto basato sulla simmetria, un equilibrio di incentivi e disincentivi: oltre all'esposizione al rialzo, le persone dovrebbero anche essere penalizzate se qualcosa di cui sono responsabili va storto o ferisce gli altri. Essere in prima linea è il pilastro centrale per il corretto funzionamento dei sistemi ed è il cuore del denaro. Per l'oro, i suoi costi e rischi di estrazione costituiscono i disincentivi che vengono bilanciati dagli incentivi del suo prezzo di mercato. A meno che le decisioni consequenziali non vengano prese da persone che sono esposte ai risultati delle loro decisioni, il sistema è vulnerabile al collasso totale (una considerazione importante quando parleremo di denaro fiat flessibile in seguito).

Ogni passo evolutivo guidato dal mercato ha selezionato la forma di denaro con il più alto rapporto stock/flow disponibile, ma ha smesso di essere così quando tale forma perdeva questa proprietà chiave. Con il più alto rapporto stock-to-flow di tutti i metalli monetari, l'oro è la forma fisica più inflessibile di denaro che sia mai esistita, il che spiega il suo successo nel corso della storia. Anche con i progressi nelle tecniche di estrazione, l'oro ha ancora un flusso relativamente basso e prevedibile, come evidenziato dalla sua crescita annuale dell'offerta sin dal 1970.

L'estrazione dell'oro, ovviamente, ha senso economico solo se il costo di produzione di un'oncia d'oro in più è inferiore al prezzo di mercato dell'oro per oncia. Allo stesso modo, quando il prezzo dell'oro aumenta, la sua estrazione diventa più redditizia e attira nuovi minatori nel mercato e rende economicamente fattibili nuovi metodi di estrazione. Questo, a sua volta, aumenta il flusso di oro fino a quando le forze di domanda e offerta raggiungono nuovamente l'equilibrio. Quindi, sebbene l'oro sia la forma più inflessibile di denaro, non ha una durezza perfetta poiché i cambiamenti nella domanda suscitano entrambi una risposta all'offerta e al prezzo, vale a dire:

• Un aumento della domanda di oro aumenta il suo prezzo;

• Un aumento del prezzo dell'oro incentiva i minatori d'oro ad aumentare il suo flusso;

• Un aumento del flusso di oro aumenta la sua offerta;

• Un aumento dell'offerta di oro esercita una pressione al ribasso sul suo prezzo.

In questo modo le variazioni della domanda di oro sono espresse in parte nel suo prezzo e in parte nel suo flusso di offerta. Questa elasticità dell'offerta nei confronti del prezzo è vera per tutte le materie prime fisiche. Come vedremo più avanti, la Terra ha sempre più risorse naturali da produrre presumendo la giusta quantità di tempo e sforzi diretti verso la loro produzione (questo sarà un punto importante in seguito quando esamineremo l'impatto dei cambiamenti nella domanda riguardo il prezzo di Bitcoin).


Settlement definitivo

L'oro ha anche il vantaggio di essere uno strumento di settlement definitivo. Mentre l'uso del denaro fiat richiede fiducia nella politica monetaria e nell'affidabilità creditizia dell'autorità emittente, o degli intermediari di pagamento, noto come rischio di controparte, l'atto di possedere fisicamente oro comprende tutti i fattori di fiducia e le autorizzazioni necessarie per utilizzarlo come denaro. Questo rende l'oro una forma di denaro autosufficiente ed è meglio compreso come identità dell'equazione: Attivo = Passivo + Patrimonio netto

Quando si possiede oro, è qualcosa di proprio e la passività di nessuno, il che significa che il bilancio personale include un attivo al 100% abbinato a 0% di passività e 100% di capitale proprio (poiché nessun altro ha un diritto sul vostro oro). Ciò rende il metallo giallo uno strumento al portatore, il che significa che si presume che qualsiasi individuo in possesso fisico del bene sia il suo legittimo proprietario. Questa natura senza tempo e senza fiducia dell'oro è la ragione per cui serve ancora come denaro e sistema di settlement definitivo delle banche centrali di tutto il mondo.

Nel XIX secolo il termine contante si riferiva alle riserve auree della banca centrale, che all'epoca era il bene monetario sovrano dominante. Il settlement in contanti si riferiva al trasferimento di oro fisico tra banche centrali per eseguire il settlement finale. Le banche centrali potevano farlo solo in oro fisico, e lo fanno ancora periodicamente nell'era moderna, poiché è l'unica forma di denaro che non richiede fiducia in alcuna controparte, è politicamente neutrale e conferisce ai suoi utilizzatori la piena sovranità sul proprio denaro. Per questo l'oro mantiene il suo ruolo monetario anche oggi, poiché solo la consegna di uno strumento al portatore può davvero essere qualcosa che estingue definitivamente il debito. In questo senso, l'oro è l'unica forma di denaro contante dominante che sia mai esistita (sebbene Bitcoin sia più adatto a svolgere un ruolo simile nell'era digitale, ma ne parleremo più avanti). Sfortunatamente la combinazione di autosovranità e fisicità dell'oro portarono alla scomparsa del gold standard.


Centralizzazione dell'oro

Alla fine del XIX secolo tutte le nazioni industrializzate del mondo avevano adottato ufficialmente il gold standard. In virtù del fatto di operare su una base di denaro inflessibile, la maggior parte del mondo assistette a livelli senza precedenti di accumulo di capitale, libero commercio globale, stato minimo e miglioramento del tenore di vita. Alcune delle invenzioni più importanti della storia umana furono realizzati durante quest'era, che divenne nota come la belle époque in tutta Europa e l'età dell'oro negli Stati Uniti. Questa età dell'oro venne consentita dal gold standard e rimane uno dei più grandi periodi della storia umana:

La Belle Époque fu un periodo caratterizzato dall'ottimismo, dalla pace, dalla prosperità economica, dall'apice degli imperi coloniali e dalle innovazioni tecnologiche, scientifiche e culturali. Al culmine dell'epoca fiorirono le arti. Molti capolavori della letteratura, della musica, del teatro e dell'arte visiva ottennero importanti riconoscimenti durante suddetta età.

Poiché più società erano ormai convergenti sull'oro come riserva universale di valore, sperimentarono una significativa diminuzione dei costi commerciali e un conseguente aumento del libero scambio e dell'accumulo di capitale. La Belle Époque fu un'era di prosperità globale senza precedenti. Tuttavia il gold standard soffriva di un grave difetto: il settlement in oro fisico era ingombrante, costoso e insicuro. Questo difetto è associato alle proprietà fisiche dell'oro, poiché è denso, non profondamente divisibile e non facilmente negoziabile. L'oro è costoso da immagazzinare, proteggere e trasportare. È anche pesante per unità di volume, il che lo rende difficile da usare per le transazioni quotidiane. Come discusso in precedenza, le banche costruirono il loro modello di business per risolvere questi problemi fornendo una custodia sicura. Poco dopo, le banche iniziarono ad emettere banconote cartacee completamente rimborsabili in oro. Il trasporto e le transazioni con banconote cartacee coperte da oro erano molto più semplici che usare l'oro vero e proprio. Offrendo utilità e convenienza superiori, l'uso delle banconote fiorì. Questo, insieme agli editti statali per confiscare l'oro ai cittadini (come l'Ordine Esecutivo 6102 negli Stati Uniti), incoraggiò la centralizzazione delle forniture di oro all'interno dei caveau delle banche in tutto il mondo.

Incapaci di resistere alla tentazione dell'espropriazione della ricchezza manomettendo l'offerta di denaro, le banche iniziarono presto ad emettere più banconote di quanto le loro riserve auree potessero giustificare, iniziando così la pratica della riserva frazionaria. Questo modello bancario facilitò la creazione di denaro dal nulla; gli stati se ne accorsero e iniziarono a prendere gradualmente il controllo del settore bancario formando banche centrali, poiché questo modello consentiva loro di sfruttare il signoraggio, un metodo per trarre profitto direttamente dal processo di creazione di denaro.

La capacità di controllare questo processo era troppo allettante affinché gli stati resistessero. Il controllo totale sull'offerta di denaro diede ai policymaker un meccanismo per estrarre continuamente ricchezza alla cittadinanza. La ricchezza finanziaria virtualmente illimitata fornita dalla stampa di denaro, dava a chi era al potere i mezzi per mettere a tacere il dissenso, finanziare la propaganda e condurre una guerra perpetua. È una realtà economica incontrovertibile che la ricchezza non possa essere generata manomettendo l'offerta di denaro, può solo essere manipolata e ridistribuita. La stessa civiltà fa affidamento sull'integrità dell'offerta di denaro per fornire una solida base economica per il libero scambio e l'accumulo di capitale. Con una salda presa sull'ordine monetario prevalente, il prossimo passo logico per le banche centrali era iniziare ad abbandonare del tutto il gold standard.


Abolizione del gold standard

Nel 1914 la maggior parte delle principali economie aveva iniziato a stampare denaro in eccesso rispetto alle proprie riserve auree. Non sorprende che ciò abbia avuto molte conseguenze negative, alcune delle quali immediate mentre altre si sono verificate più lentamente. L'eliminazione del gold standard destabilizzò immediatamente l'unità di conto con cui veniva valutata tutta l'attività economica. I tassi di cambio delle valute statali ora fluttuavano l'uno rispetto all'altro e diventavano fonte di squilibrio economico e confusione. Questo distorceva i segnali di prezzo, che ora sarebbero stati denominati in varie valute fiat con tassi di cambio fluttuanti. Ciò rese il compito della pianificazione imprenditoriale tanto difficile quanto cercare di costruire una casa con un metro elastico.

Per un mondo sempre più globalizzato e tecnologicamente sofisticato, i tassi di cambio fluttuanti rappresentarono un significativo passo indietro e diedero origine a quello che viene comunemente chiamato "un sistema di baratto parziale". Affinché le persone potessero acquistare beni da altre persone che vivevano dall'altra parte di linee immaginarie chiamate confini nazionali, dovevano utilizzare più di un mezzo di scambio (la propria valuta e la valuta estera) per completare la transazione. In una certa misura questo riaccese il problema della non coincidenza dei desideri che il denaro avrebbe dovuto risolvere in primo luogo. Attualmente ogni giorno vengono scambiati oltre $5.000 miliardi di valute estere, formando un mercato annuale valutato oltre 12 volte il PIL globale. Questa industria è puramente parassitaria: arricchisce i banchieri e sottrae valore reale alla società sotto forma di attriti commerciali globali, distorsioni del mercato e commissioni di transazione. Per questo motivo è escluso dai calcoli del PIL ed esiste unicamente a causa delle inefficienze causate dai mercati dei capitali controllati a livello centrale e dall'assenza di un sistema globale di denaro inflessibile politicamente neutrale. Gli attriti risultanti hanno alimentato le fiamme della guerra.


Gli stati prendono il controllo

Mentre infuriavano le guerre nel XX secolo, le stampanti monetarie venivano arroventate. Gli stati e le loro banche centrali continuarono a diventare più potenti con ogni nuova banconota stampata, mentre i loro cittadini diventavano più poveri. L'ictus mortale arrivò quando la maggior parte degli stati, a causa di una decisione unilaterale del presidente Nixon negli Stati Uniti, recise completamente il legame con l'oro nel 1971. Il che ci porta alla forma moderna di denaro dominante: il denaro fiat dello stato. Fiat è una parola latina che significa per decreto, per ordine o per autorizzazione. Questo è il motivo per cui il denaro statale viene comunemente chiamato denaro fiat, poiché il suo valore esiste esclusivamente per decreto dello stato.

Questo è un punto imperativo: è stato il possesso di oro (autosovrano, denaro inflessibile) che in primo luogo ha dato agli stati il potere di decretare il valore del loro denaro fiat (denaro flessibile). Gli stati sono stati in grado di raggiungere la "sovranità" solo perché hanno tratto questo potere dal loro possesso di oro. Paradossalmente le persone sono state costrette a scartare il gold standard e ad adottare il denaro fiat solo a causa della loro fiducia nell'oro come bene monetario inflessibile. Questa è la prova che è possibile creare un bene artificiale e dotarlo di proprietà monetarie, sia per decreto che per selezione naturale guidata dal mercato. Gli stati lo hanno fatto rubando l'oro ai cittadini, cosa che ha dato loro il potere di creare denaro fiat e decretarne il valore con la forza. Come vedremo in seguito, Satoshi Nakamoto lo ha fatto creando Bitcoin e rilasciandolo sul mercato come moneta autosufficiente, libera di competere per la fiducia delle persone in base ai propri meriti.

Le banche centrali iniziarono anche ad impegnarsi in campagne di propaganda dichiarando che l'oro ormai non aveva più un ruolo monetario. Tuttavia le loro azioni risuonavano più forti delle loro parole, mentre continuavano ad accumularlo, una pratica che continua ancora oggi: l'oro rimane lo strumento settlement definitivo tra le banche centrali. Detenere grandi riserve auree ha senso anche per le banche centrali poiché possono scegliere di venderle sul mercato se l'oro inizia ad apprezzarsi troppo rapidamente e minaccia il valore del denaro fiat. Con la loro posizione di monopolio protetta e rafforzata dalle leggi sul corso legale, i propagandisti al loro soldo e il controllo sul mercato dell'oro, le banche centrali erano libere di stampare denaro a piacimento. Questo privilegio esorbitante conferisce loro un potere straordinario e le ha rese entità estremamente pericolose. Nelle parole dell'ex presidente degli Stati Uniti, Andrew Jackson, pronunciate alla Convenzione costituzionale nel 1787: 

Credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà degli eserciti permanenti. Se il popolo americano permetterà mai alle banche di controllare l'emissione della loro valuta, prima con l'inflazione, poi con la deflazione, le banche e le società che cresceranno intorno a loro priveranno le persone di tutte le proprietà finché i loro figli non si sveglieranno senza casa nel continente che i loro padri conquistarono. Il potere di emissione dovrebbe essere tolto alle banche e restituito al popolo, al quale propriamente appartiene.

A differenza delle restrizioni di flusso associate all'estrazione dell'oro, non ci sono restrizioni economiche che impediscano ad uno stato di stampare più denaro fiat. Poiché non vi è praticamente alcun costo associato alla produzione di unità aggiuntive, il denaro fiat è la forma di denaro più flessibile nella storia del mondo. Com'era prevedibile, lo stock di denaro crebbe rapidamente, specialmente nel pieno della guerra. In passato, per le società che operavano con sistemi di denaro inflessibile, una volta che l'onda della guerra si era spostata a favore di una delle parti in conflitto, i trattati venivano negoziati rapidamente poiché la guerra è un'impresa straordinariamente costosa. La stampa di denaro fiat, invece, ha dato agli stati la possibilità di attingere alla ricchezza aggregata di intere popolazioni per finanziare operazioni militari, tassandole tramite l'inflazione. Ciò ha fornito un metodo più mplicito per finanziare la guerra rispetto alla tassazione esplicita o alla vendita di titoli di stato in tempo di guerra. Le guerre iniziarono a durare molto più a lungo e divennero più violente. Non è un caso che il secolo della guerra totale sia coinciso con il secolo delle banche centrali.

Come c'era da aspettarsi, il denaro flessibile ha un record orrendo come riserva di valore. Ciò diventa chiaro quando osserviamo i suoi effetti inflazionistici in rapporto al prezzo dell'oro. Un'oncia d'oro nel 1971 valeva $35 e oggi vale oltre $1.200 (una diminuzione di oltre il 97% del valore di ogni dollaro a causa dell'inflazione). Sulla base di queste cifre, è facile vedere che l'oro continua ad apprezzarsi poiché la sua offerta è aumentata meno rapidamente dell'offerta di USD. L'offerta in costante aumento di denaro fiat significa che esso si deprezza continuamente, poiché la ricchezza viene sottratta a chi utilizza il denaro (o agli asset denominati in esso) e trasferita a coloro che lo stampano o lo ricevono per primi. Questo trasferimento di ricchezza è noto come Effetto Cantillon: i principali beneficiari della politica monetaria espansiva sono i primi destinatari del nuovo denaro, i quali sono in grado di spenderlo prima che entri in una circolazione più ampia e faccia salire i prezzi. In generale, questo è il motivo per cui l'inflazione danneggia i più poveri e aiuta i banchieri, che sono i più vicini al rubinetto della liquidità (la stampante monetaria) nell'economia moderna. Un mercato con denaro pianificato centralmente come questo contraddice completamente i principi del capitalismo di libero mercato.


Capitalismo di libero mercato contro socialismo

In un sistema socialista, lo stato possiede e controlla tutti i mezzi di produzione. Questo alla fine rende lo stato l'unico acquirente e venditore di tutti i beni capitali nella sua economia. Tale centralizzazione soffoca le funzioni del mercato, come i segnali di prezzo, e rende il processo decisionale altamente inefficace. Senza un'accurata determinazione del prezzo dei beni capitali per segnalare la loro relativa offerta, domanda e condizioni di mercato rilevanti, non esiste un modo razionale per determinarne l'allocazione più produttiva. Inoltre non esiste un modo razionale per determinare quanto produrre di ciascun bene capitale. La scarsità è il punto di partenza di tutte le economie. Un sondaggio senza il prezzo scoprirebbe che tutti vogliono possedere un'isola privata, ma quando viene incluso il prezzo, pochissimi possono permettersi di possederne una. Il punto qui non è sbandierare il capitalismo di libero mercato al posto del socialismo, ma piuttosto spiegare chiaramente la differenza tra i due modi di allocare le risorse e prendere decisioni di produzione:

• Il capitalismo di libero mercato ripone fiducia nei segnali di prezzo;

• Il socialismo ripone fiducia nella pianificazione centralizzata.

Un mercato libero è quello in cui acquirenti e venditori sono liberi di negoziare a condizioni determinate esclusivamente da loro, in cui l'ingresso e l'uscita nel mercato sono liberi e nessuna terza parte può limitare o sovvenzionare gli attori di mercato. La maggior parte dei Paesi oggi ha mercati ben funzionanti e relativamente liberi, tuttavia ogni Paese si impegna nella pianificazione centralizzata del mercato del denaro (noto anche come mercato del capitale finanziario).

Nessun paese al mondo ha oggi un libero mercato del denaro, il mercato più importante di qualsiasi economia.

In un'economia moderna, il mercato del denaro è costituito dai mercati dei fondi mutuabili. Questi mercati abbinano i risparmiatori ai mutuatari utilizzando il tasso d'interesse come segnale di prezzo. In un libero mercato dei fondi mutuabili, l'offerta aumenta all'aumentare del tasso d'interesse, poiché più persone sono disposte a prestare i propri risparmi ad un prezzo più elevato. Al contrario, la domanda di fondi mutuabili diminuisce all'aumentare del tasso d'interesse, poiché meno persone sono inclini a prendere in prestito fondi ad un prezzo più elevato.

Si noti che il tasso d'interesse in un libero mercato del capitale è sempre positivo a causa della preferenza temporale positiva delle persone, il che significa che nessuno si separerebbe dal denaro a meno che non possa riceverne di più in futuro. Queste forze di mercato naturali sono manipolate artificialmente in tutti i mercati del denaro nel mondo, poiché sono pianificati centralmente dalle banche centrali, che sono responsabili della "gestione" del mercato dei fondi mutuabili utilizzando strumenti di politica monetaria. Dato che oggi le banche si dedicano anche alla riserva frazionaria, prestano non solo i risparmi dei clienti, ma anche i loro depositi a vista (denaro a disposizione dei clienti su richiesta, come i conti correnti). Prestando depositi a vista ad un mutuatario mantenendoli contemporaneamente a disposizione del depositante, le banche possono creare nuovo denaro artificiale. Le banche centrali hanno il potere di manipolare il mercato del capitale finanziario e possono aumentare artificialmente l'offerta di denaro:

• Abbassando i tassi d'interesse, cosa che aumenta la domanda di prestiti e la creazione di denaro da parte delle banche;

• Abbassando i coefficienti di riserva richiesti, consentendo alle banche di prestare più denaro di quanto giustificano le loro riserve di capitale;

• Acquistando debito pubblico o altri asset finanziari con denaro di nuova creazione nel mercato aperto;

• Ammorbidendo i criteri di idoneità al prestito, consentendo alle banche di aumentare le attività di prestito e la creazione di denaro.

In un libero mercato del denaro, l'esatto ammontare dei risparmi è uguale all'esatto ammontare dei fondi mutuabili a disposizione dei mutuatari per la produzione di beni capitali. Ecco perché la disponibilità di beni strumentali, come abbiamo visto con Harold e Louis, è inesorabilmente legata ad una riduzione dei consumi. Ancora una volta, la scarsità è il punto di partenza di tutta l'economia e la sua implicazione più importante è la nozione che tutte le decisioni implicano dei compromessi.

Nel libero mercato del denaro, il costo di opportunità del risparmio è rinunciare al consumo e il costo di opportunità del consumo è rinunciare al risparmio: una realtà economica indiscutibile.

Nessuna pianificazione centralizzata può alterare questa realtà economica fondamentale. Questo è il motivo per cui i mercati pianificati centralmente soffrono sempre di distorsioni (alias bolle, eccedenze o carenze artificiali) quando le agende politiche si scontrano con le forze del libero mercato sottostanti. Imperterrite, le banche centrali tentano continuamente di "gestire" queste forze di mercato per raggiungere obiettivi politici e molto spesso cercano di stimolare la crescita economica ed il consumo, quindi aumenteranno l'offerta di fondi mutuabili e abbasseranno il tasso d'interesse. Con il prezzo dei fondi mutuabili (il tasso d'interesse) soppresso artificialmente, i produttori si indebitano per avviare più progetti di quanti risparmi ci siano effettivamente per finanziarli. Questi tassi d'interesse artificialmente bassi non apportano alcun beneficio all'economia, ma diffondono segnali di prezzo distorti che incoraggiano i produttori ad intraprendere progetti che non possono essere finanziati con risparmi reali. Questo crea una distorsione del mercato (in altre parole, fa scoppiare una bolla) in cui il valore del consumo posticipato è inferiore al valore del risparmio preso in prestito. Questa distorsione può persistere per un po' di tempo, ma si risolverà inevitabilmente con conseguenze disastrose poiché la realtà economica non può essere ingannata a lungo.

L'eccesso di offerta di fondi mutuabili, non coperta da nessun consumo posticipato, incoraggia inizialmente i produttori a prendere in prestito poiché ritengono che i fondi consentiranno loro di acquistare tutti i beni capitali necessari per il successo dei loro progetti. Man mano che più produttori prendono in prestito e fanno offerte per la stessa quantità di beni capitali, l'inflazione prende piede ed i prezzi iniziano a salire. A questo punto la manipolazione del mercato va a farsi friggere, poiché i progetti diventano non redditizi dopo l'aumento dei prezzi dei beni capitali (a causa dell'inflazione) e iniziano improvvisamente a fallire. Progetti come questi non sarebbero stati intrapresi in primo luogo senza le distorsioni nel mercato del denaro create dalle banche centrali. Un fallimento simultaneo in tutta l'economia di progetti sovradimensionati è chiamato recessione. Il ciclo economico di espansione e contrazione a cui tutti ci siamo abituati nell'economia moderna è una conseguenza inevitabile della manipolazione del mercato pianificata a livello centrale. Gli Stati Uniti e l'Europa hanno visto un esempio di questo processo quando la bolla dot-com alla fine degli anni '90 è stata sostituita dalla bolla immobiliare a metà degli anni 2000.

Il capitalismo di libero mercato non può funzionare senza un libero mercato del denaro.

Come per tutti i mercati ben funzionanti, il prezzo del denaro deve emergere attraverso le interazioni naturali della domanda e dell'offerta. Mercati sani richiedono sistemi nervosi funzionali, poiché gli attori di mercato devono disporre di segnali di prezzo accurati per prendere decisioni in modo efficace. L'economia di base ci mostra chiaramente che l'ingerenza del sistema bancario centrale nel mercato del denaro è la causa principale di tutte le recessioni e del ciclo economico. Imponendo un prezzo artificiale, in questo caso il tasso d'interesse dei fondi mutuabili, le banche centrali inibiscono i segnali di prezzo naturali che coordinano le decisioni di allocazione tra risparmiatori e mutuatari. La loro manipolazione del mercato crea distorsioni e recessioni. Il tentativo di porre rimedio ad una recessione iniettando più liquidità artificiale nel sistema, non farà altro che acuire le distorsioni che hanno causato la crisi in primo luogo e far scoppiare nuove bolle. Solo la pianificazione centralizzata di un'offerta di denaro flessibile e il suo meccanismo di determinazione dei prezzi possono causare fallimenti diffusi in un'economia come la nostra, poiché un'economia basata sul denaro inflessibile rimane saldamente radicata nella realtà economica e resiste alle distorsioni del mercato.

L'allineamento con le forze di mercato naturali come l'offerta, la domanda ed i segnali di prezzo è la ragione principale per cui il capitalismo di libero mercato ha prevalso sul socialismo.


Fallimento del denaro fiat

Vedere che gli stati sono stati costretti ad utilizzare misure coercitive, come la confisca dell'oro e l'attuazione di leggi sul corso legale, per imporre l'adozione del denaro fiat è una chiara indicazione che il denaro flessibile è inferiore e destinato a fallire in un libero mercato. Questa grave inadeguatezza del denaro fiat è venuta alla ribalta sulla scia della Grande Recessione iniziata nel 2008. A causa di gigantesche distorsioni alimentate da tassi d'interesse artificialmente bassi ed agenzie di rating del credito "sbadate", i prestiti subprime statunitensi sono diventati la più grande bolla della storia moderna. Quando è scoppiata i suoi effetti si sono dimostrati sistemici e le banche centrali di tutto il mondo hanno iniziato ad aumentare le loro riserve di denaro nel tentativo di reflazionare le loro economie in crisi.

Invece di chiamarlo per ciò che è realmente, le banche centrali ora si riferiscono all'atto di stampare denaro come quantitative easing. Come abbiamo appreso, l'aumento dell'offerta di denaro non crea alcun valore economico reale, provoca solo distorsioni del mercato e favorisce l'errata allocazione del capitale. Iniettare liquidità in un sistema economico in recessione fornisce solo un sollievo illusorio e temporaneo. La stampa di denaro ritarda ed acuisce l'inevitabile correzione, poiché la realtà economica non può essere ingannata per sempre.

Qui mostriamo la quantità di denaro fiat stampata dalle maggiori economie del mondo sin dal 1986:

Fu dalla Grande Recessione che emerse un individuo anonimo di nome Satoshi Nakamoto e presentò il progetto software open source chiamato Bitcoin ad un gruppo di crittografi. Negli ultimi vent'anni erano stati fatti molti tentativi per creare una moneta digitale, ma nessuno aveva avuto successo. Pochi in quel gruppo presero sul serio Bitcoin, tuttavia Nakamoto fu in grado di convincerne alcuni e da lì nacque la rete Bitcoin.

Dopo dieci anni di funzionamento praticamente perfetto, la rete Bitcoin è passata da $0 a $80 miliardi di valore archiviato sulla sua rete e ha saldato $1.380 miliardi in transazioni totali. È chiaro che questa tecnologia monetaria è ora in competizione sui mercati e viene utilizzata da molti per scopi reali.


[*] traduzione di Francesco Simoncelli: https://www.francescosimoncelli.com/


👉 Qui il link alla Seconda Parte: https://www.francescosimoncelli.com/2021/08/denaro-bitcoin-e-tempo-parte-2.html

👉 Qui il link alla Terza Parte: https://www.francescosimoncelli.com/2021/09/denaro-bitcoin-e-tempo-parte-3.html


Nessun commento:

Posta un commento