Il manoscritto fornisce un grimaldello al lettore, una chiave di lettura semplificata, del mondo finanziario e non che sembra essere andato fuori controllo negli ultimi quattro anni in particolare. Questa una storia di cartelli, a livello sovrastatale e sovranazionale, la cui pianificazione centrale ha raggiunto un punto in cui deve essere riformata radicalmente e questa riforma radicale non può avvenire senza una dose di dolore economico che potrebbe mettere a repentaglio la loro autorità. Da qui la risposta al Grande Default attraverso il Grande Reset. Questa la storia di un coyote, che quando non riesce a sfamarsi all'esterno ricorre all'autofagocitazione. Lo stesso accaduto ai membri del G7, dove i sei membri restanti hanno iniziato a fagocitare il settimo: gli Stati Uniti.
____________________________________________________________________________________
(Versione audio della traduzione disponibile qui: https://open.substack.com/pub/fsimoncelli/p/perche-sempre-piu-aziende-come-microstrategy)
MicroStrategy, pioniere del modello Bitcoin Treasury, ha ribadito la sua convinzione con un nuovo acquisto di 7.390 bitcoin per un valore di $764,9 milioni tra il 12 e il 18 maggio, portando il suo patrimonio totale a 576.230 BTC, stando a quanto riporta The Defiant. Con Bitcoin trattato sopra i $100.000, un numero crescente di aziende sta seguendo il suo esempio, implementando la strategia Bitcoin Treasury come modello di business.
Un tempo considerato un esperimento, questo approccio si sta ora affermando come un vantaggio competitivo per le aziende lungimiranti. Cosa sta guidando questa adozione e come possono sfruttarla gli investitori? È tempo di scoprire perché l'iniziativa Bitcoin Treasury sta diventando il nuovo gold standard e cosa significa per il futuro della conservazione del proprio patrimonio.
In quanto asset scambiato a livello globale, Bitcoin è ormai ampiamente riconosciuto sia come merce che come valuta. In quanto tale, potrebbe rivelarsi vantaggioso non solo per gli investitori al dettaglio, ma anche per le istituzioni. L'amministratore delegato di MicroStrategy, Michael Saylor, ha compiuto il primo passo nel 2020, inserendo Bitcoin nel bilancio della sua azienda, e ora altri stanno seguendo l'esempio.
La mossa audace di MicroStrategy: dal software alla strategia incentrata su Bitcoin
Nell'agosto 2020, quando MicroStrategy annunciò l'acquisizione di 21.454 bitcoin per $250 milioni, Saylor riconobbe le qualità distintive di questa nuova commodity digitale e andò all-in, trasformando la sua azienda in un veicolo di acquisizione di Bitcoin. Questa strategia si rivelò un grande successo. Secondo il suo rapporto sugli utili del primo trimestre 2025, l'azienda ha ottenuto un guadagno di $5,8 miliardi dalle partecipazioni in Bitcoin, raggiungendo il 58% del suo obiettivo annuale.
Di fatto le azioni di MicroStrategy (MSTR) sono diventate un intermediario tra TradFi e crittovalute: hanno dimostrato come investire legittimamente in Bitcoin (in precedenza, a volte era l'unico modo, insieme al fondo GBTC). Oltre a questo esisteva il mercato delle opzioni MSTR più liquido e più grande, e altri strumenti per incanalare capitali dalla TradFi a Bitcoin, come STRK, STRF e obbligazioni convertibili. Senza dimenticarci anche di MSTU, MSTY e MSTX.
L'ex-attività di MicroStrategy è stata abbandonata, quindi il cambio di nome è arrivato giusto in tempo: l'azienda non è più “micro” in alcun modo. È un colosso gigantesco che apre la strada ad altre aziende. La loro tesi è semplice: “Se si guarda alla performance di questo asset, si vede che Bitcoin è cresciuto del 60% all'anno negli ultimi quattro anni. Prendiamo le obbligazioni (con rendimenti annuali a una sola cifra nello stesso periodo). Stiamo parlando di un arbitraggio tra (quasi) lo 0% e il 60%”, ha dichiarato Michael Saylor in un'intervista del novembre 2024 su Barron's.
Pertanto se un'azienda detiene bitcoin, nel tempo può superare i suoi concorrenti gestendo la propria tesoreria aziendale in modo molto più efficiente. Comporta dei rischi? Certo. Anche Bitcoin può scendere. Ma se si è un operatore a lungo termine (tenete a mente i cicli quadriennali) e soprattutto se si acquista bitcoin allo stesso modo di Strategy (con debito non garantito), si è sostanzialmente al sicuro, poiché non può verificarsi un evento di margin call anche se Bitcoin scendesse ai minimi.
HODLing come tendenza in crescita
A oggi ci sono 101 tra le società quotate in borsa che hanno aderito all'iniziativa BTC Treasury, per un totale di 765.805 BTC. Tra queste figurano MARA Holdings, Tesla, Riot Platforms e Metaplanet, le quali hanno annunciato l'intenzione di raccogliere altri $250 milioni per espandere la propria strategia Bitcoin, secondo un post del 1° maggio su X.
Bitcointreasuries.net illustra vividamente l'evoluzione del trend negli ultimi anni. È facile osservare che la crescita esponenziale è iniziata all'inizio di novembre, subito dopo la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali, segnalando un allentamento normativo e il via libera alle crittovalute. Anche a marzo e febbraio il trend è rimasto rialzista nonostante la correzione di BTC sotto gli $80.000.
E che dire dell'andamento delle azioni degli acquirenti? È troppo presto per giudicare, ma i nuovi arrivati – Cantor Equity Partners (CEP) e Asset Entities (ASST) – hanno registrato un'impennata dopo i loro annunci: CEP è salita di circa il 200% da inizio maggio, secondo Benzinga, mentre ASST è salita di oltre il 1.000% dal 6 maggio, come riportato da TheStreet.
Impressionante? Sicuramente.
Continuerà? Secondo la teoria dei giochi qualsiasi comportamento specifico che conferisca un vantaggio competitivo sarà ampiamente adottato. Quindi è molto probabile. Questa ondata è appena iniziata, quindi possiamo aspettarci ulteriori notizie sulle aziende che aderiranno allo standard Bitcoin. Ma i maggiori vantaggi andranno a chi si muoverà per primo.
Bitcoin Treasury potrebbe fungere da porta d'accesso per gli investitori individuali
Come può un singolo investitore capitalizzare su questa tendenza? È una buona domanda. Per chi è pronto ad assumersi il rischio, potrebbe essere saggio tenere d'occhio le aziende con solide attività quotate in borsa che investono parte della propria liquidità in Bitcoin. Un simile approccio offre il potenziale di rialzo di Bitcoin mantenendo un rischio moderato, perché gli oggetti d'investimento sono aziende solide, non solo il “denaro magico di Internet”. Secondo Blockworks, tra ottobre 2020 e novembre 2021, il titolo MicroStrategy è salito da $165 a quasi $900, con un guadagno del 440% trainato dall'aumento di Bitcoin da $11.000 a $69.000 nello stesso periodo.
L'ultimo mercato rialzista ha dimostrato che le aziende nell'elenco Bitcoin Treasury tendono a sovraperformare i propri concorrenti, e quello attuale potrebbe essere lo stesso. Con la sua comprovata esperienza di performance superiori agli investimenti tradizionali, Bitcoin offre una valida copertura contro l'inflazione e un percorso per la conservazione del proprio patrimonio a lungo termine, nonostante la sua intrinseca volatilità (cosa che sta cambiando anch'essa, ndT).
L'ondata di adozione di Bitcoin è solo all'inizio e chi ne riconosce il potenziale oggi potrebbe raccogliere i frutti più grandi domani. Che siate un'azienda o un investitore individuale, il messaggio è chiaro: l'iniziativa Bitcoin Treasury sta ridefinendo il futuro della finanza... ed è meglio farne parte.
[*] traduzione di Francesco Simoncelli: https://www.francescosimoncelli.com/
Supporta Francesco Simoncelli's Freedonia lasciando una mancia in satoshi di bitcoin scannerizzando il QR seguente.
Nessun commento:
Posta un commento